Al Teatro Romano una media di mille presenze a serata: «Continueremo a impegnarci per espandere il nostro pubblico», ha detto l'assessora alla cultura Marta Ugolini. Il direttore Mangolini: «Un momento di grande gioia. A Verona c'è un pubblico che ha voglia di arte e spettacolo»
Debutta al Teatro Romano lo spettacolo, tratto dall'opera di William Shakespeare, realizzato da Spazio Teatro Giovani. Sul palco anche Giuseppe Sartori. Rielaborazione e regia di Silvia Masotti e Camilla Zorzi
Nella contea di Hillsborough i testi teatrali del Bardo sono ritenuti avere contenuti sessuali inadatti all'insegnamento. Il direttore artistico dell'Estate Teatrale Veronese rilancia: «La censura è un richiamo ai tempi più bui dell’umanità»
Presentato il progetto "Tutti a teatro", l’assessora Luisa Ceni: «Faremo toccare con mano la bellezza. Tante persone vedono il teatro come superfluo, ma perché non riescono nemmeno a soddisfare i loro bisogni primari»
Sul palcoscenico del Teatro Romano il premio Renato Simoni 2023 Franco Branciaroli. E poi Giuliana De Sio, Laura Morante, Francesco Montanari e Adriano Giannini per la prima nazionale di "Letti d’Amore"
Otto imperdibili concerti porteranno al Teatro Romano di Verona artisti da tutto il mondo. Il direttore Mangolini: «Dopo anni complicati anche per gli artisti, siamo felici di riportare in città grandi proposte musicali internazionali, gioielli da non perdere»
Dal 20 giugno al 13 settembre 2023 il Festival porterà a Verona 14 prime nazionali e 7 coproduzioni. Ben 48 le serate di spettacolo dal vivo. Ass. Ugolini: «È un anniversario importante, che racconta una pagina della storia del teatro nazionale»
In scena Giuliana De Sio, Adriano Giannini, Francesco Montanari e Laura Morante: «Sarà un festival portatore di ospiti amati dal pubblico e di omaggi tributati da celebri artisti, per rafforzare il coinvolgimento degli spettatori», ha detto l'assessora Ugolini
«Oltre alle serate collegate all’Estate Teatrale Veronese l’Amministrazione comunale dispone di ulteriori spazi per gli spettacoli, ed è importante che le modalità di concessione a chi organizza eventi vengano rese note in modo trasparente, chiarendo il percorso per potervi accedere», ha spiegato l'assessore Ugolini
Nel corso della presentazione dello spettacolo che andrà in scena al Teatro Romano durante il weekend, in prima nazionale, il neosindaco ha detto: «Essere parte di un grande ritorno è per me un'emozione indescrivibile. Continueremo a investire nella cultura perché Verona deve ambire ad essere punto di riferimento»
L'ex sindaco ha attaccato ancora le scelte di politica culturale fatte dall'amministrazione Sboarina. L'assessore alla cultura replica: «Estate Teatrale 2021 riconosciuta come un "unicum" per continuità di programma e per diversificazione di proposte»
Grande exploit della sezione "danza" con il numero di spettatori più che raddoppiati, Briani: «Verona è ripartita e l’ha fatto prima di tante altre città»