Un uomo di 52 anni e due donne di 32 e 26 anni, di Costermano, erano partiti per un giro ad anello con le ciaspe dall'Osservatorio di Novezzina, rimanendo però bloccati
Due uomini e una donna, di 48, 50 e 60 anni, erano partiti da Due Pozze, in direzione di Prada, e all'incirca sotto il Rifugio Mondini hanno sbagliato a seguire il sentiero finendo bloccati tra gli alberi di in un vajo
Il CNASAS invita gli escursionisti alla prudenza, soprattutto adesso che si apre la stagione fredda. Nonostante le raccomandazioni di Zaia, i veneti non hanno rinunciato alla montagna, presa "d'assalto" in alcune zone anche durante il Ponte dell'Immacolata
Due escursionisti tedeschi, una ragazza di 23 anni ed un ragazzo di 28 anni, in difficoltà mentre stavano scendendo dai Piombi verso Malga Fiabio lungo il sentiero numero 7
Tre polacchi erano saliti dal versante del lago, lungo il sentiero numero 634. Scendendo, si sono fermati ed hanno chiesto aiuto. L'eliambulanza li ha poi portati a Navene di Malcesine
Rimasti bloccati sulla via del ritorno dopo essersi recati in zona per un'escursione, il 38enne ed il 29enne si sono hanno lanciato l'allarme nella serata di mercoledì
La donna si è infortunata nel pomeriggio di giovedì nella zona di Pai, nel comune di Torri del Benaco, ed è stata poi accompagnata dai soccorritori fino al punto d'incontro con l'ambulanza
L'intervento del Soccorso alpino è scattato nel tardo pomeriggio di lunedì: sono stati la stessa 25enne e il 27enne a lanciare l'allarme, una volta raggiunta una zona con copertura telefonica
L'uomo era partito da San Giorgio, in Lessinia, ma si era accorto di non riuscire a proseguire in autonomia, a causa del buio e della presenza di neve in quota, così alle 22.30 ha deciso di lanciare l'allarme
Un escursionista si è trovato in difficoltà nella zona del Plische, sulla verticale al Rifugio Revolto, e la sua richiesta di aiuto ha trovato la pronta risposta del Soccorso Alpino
Una donna di 42 anni è inciampata lungo un sentiero del Monte Gallo, sui Colli Euganei, riportando la probabile frattura del gomito: ci ha pensato il mezzo di soccorso scaligero ha condurla all'ospedale di Schiavona
Anche il Soccorso Alpino di Verona ha partecipato alle operazioni di salvataggio scattare nella serata del 3 novembre nella zona di Arco, alle quali hanno partecipato in tutto 43 operatori
Un 31enne e una 32enne, nel pomeriggio di domenica, sono stati aiutati dal Soccorso alpino dopo aver sbagliato traccia, che li ha condotti lungo un vaio fino a fermarsi sopra un salto di roccia
La coppia di 20enni francesi, è stata salvata con un verricello di 35 metri dal tecnico di elisoccorso, dopo essere finita in un ripido canale dal quale non riusciva ad uscire
Un ragazzo e una ragazza della provincia di Verona stavano salendo a piedi con il cane dal Rifugio Graziani a Malga Campei, ma si sono trovati a dover attraversare una lingua di neve e ghiaccio senza avere i ramponcini
Le squadre del Soccorso Alpino sono riusciti a localizzarli abbastanza distanti dalla partenza dei partenza dei sentieri: la donna aveva riportato una probabile distorsione alla caviglia ed è stata portata via in barella
Avevano lasciato l'auto al Rifugio Boschetto e, terminato il sentiero attrezzato A. Pojesi, si sono trovati a una quota di circa 1.800 metri quando hanno chiesto aiuto
Insieme al marito stava scendendo lungo il sentiero che dai Prai porta alla stazione intermedia della funivia di Malcesine quando si è accidentalmente infortunata, costringendo il compagno ad andare a chiedere aiuto
L'allarme è scattato nel pomeriggio di giovedì ed è stato raccolto dal Soccorso Alpino e dal 118, che si sono subito attivati per salvare i due escursionisti tedeschi
Sono rimasti bloccati nel tardo pomeriggio di martedì lungo l'anello escursionistico che tocca il bivacco Dell'Asta, in provincia di Pordenone, così hanno lanciato l'allarme al NUE 112
Un escursionista aveva dato l'allarme perché una sua amica era scivolata dalla cima del monte. Non sapendo in che versante fossero sono intervenuta le squadra veronesi, vicentine e trentine
A.F., 26 anni, e F.R., 25 anni, si sono attardati a rientrare e hanno deciso di prendere una scorciatoia nel tardo pomeriggio di domenica, dove si sono fermati tra i salti di roccia