Da domani il test passerà da 40 a 30 domande da svolgere in un tempo massimo di 20 minuti (adesso sono 30 minuti). E si potranno commettere al massimo tre errori per essere promossi
L'uomo è un cittadino marocchino, di 34 anni, residente nella Bassa Veronese. Si è presentato all'esame di teoria per la guida degli autocarri con una strumentazione per comunicare con un complice che gli avrebbe passato le risposte giuste
In provincia di Verona, saranno messi sotto esame quasi 7.400 maturandi, tra studenti e privatisti. Dovranno sostenere una prova di circa un'ora, suddivisa in varie parti
Del nuovo esame di Stato si discuterà venerdì 29 marzo, alle 17.30, all'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona. Intanto nell'ultima simulazione della prima prova, il tema storica era presente
L'autopsia non ha dato riscontri all'ipotesi e ora si verifica che il velivolo sul quale Luciano Urbani viaggiava in quel tragico venerdì pomeriggio non abbia subito un guasto. Fissata nel frattempo la data del funerale
I maturando dovevano tradurre una versione dal latino, mentre negli altri licei sono stati posti quesiti anche curiosi, su ruote quadrate e un'applicazione di car pooling
Nonostante gli anniversari, non sono stati scelti autori come Pirandello e Saba. Nelle altre tracce, esclusi argomenti di attualità come terrorismo, brexit, vaccini e migranti
Ancora non è noto il numero esatto dei ragazzi e delle ragazze che il 21 giugno cominceranno il loro esame con la prima prova. Si calcola però che saranno circa settemila
Se Tomasz Piotr Matula non gli avesse staccato il respiratore, Francesco Cevoloni non sarebbe morto. La conferma è arrivata con l'autopsia. Incaricato anche un dottore per fare un quadro psicologico dell'accusato
"Il bilancio 2017 - ha affermato l'Ass. Paloschi durante la sua illustrazione nella seduta del Consiglio comunale di giovedì 26 gennaio - non presenta variazioni di particolare rilievo rispetto alla tendenza degli ultimi anni"
Si tratta di episodi avvenuti nel pomeriggio di giovedì 27 ottobre a Bussolengo e a Verona. In entrambi i casi i soggetti hanno alterato i documenti d'identità di due rispettivi connazionali per sostenere al posto loro l'esame necessario al conseguimento del permesso di soggiorno
Un fenomeno sempre più diffuso e sorvegliato speciale dalle forze dell'ordine, quello delle truffe per superare l'esame della patente. L'ultimo caso scoperto dalla Polstrada scaligera riguarda un cittadino indiano di 42 anni che aveva stabilito un record negativo notevole
Domani mezzo milione di studenti riprenderanno posto tra i banchi di scuola per sostenere la prima prova scritta dell'esame di maturità, intanto è aperta la caccia ai temi prescelti dal ministero