Sono diverse le segnalazioni da parte di contribuenti che hanno ricevuto sms o e-mail che contengono avvisi di pagamento o presunti rimborsi, ma nascondono programmi che potrebbero danneggiare pc, smartphone e tablet
Venerdì 21 aprile è l'ultimo giorno per aderire alla definizione agevolata, cosa che hanno già fatto oltre 10 mila veronesi. E i sindacati criticano la pessima gestione delle attività
La serrata dei lavoratori è stata fissata per il 14 novembre e vedrà anche la partecipazione della sede scaligera, per protestare contro la riforma dell'agenzia e la scarsa protezione arrivata dopo gli ultimi preoccupanti episodi
I lavoratori non si sentono tutelati da una classe politica che usa Equitalia per fini elettorali e dal presidente Ernesto Maria Ruffini la cui difesa non va oltre le dichiarazioni di solidarietà
Due distinti interventi di un certo rilievo per i Vigili del Fuoco di Verona durante la giornata di venerdì 4 novembre. Questa mattina presso la sede scaligera di Equitalia, mentre nel pomeriggio allo svincolo autostradale di Verona Nord
Alla fine della giornata di ieri se ne sono contate 8, quella proveniente dal capoluogo scaligero è stata indirizzata alla sede di Torino dell'ente di riscossione
"Riceviamo ogni mercoledì pomeriggio circa 5 cittadini e a livello di sgravi fiscali, entro pochissimo tempo, raggiungeremo i 51.500 euro in riferimento alla somma delle cartelle visionate pari a 80mila euro"
Il punto è stato inaugurato lo scorso 7 maggio: "Si tratta di un aiuto concreto per i cittadini, le micro e piccole imprese, fascia più debole dell'economia, che si vedono recapitare quotidianamente le cartelle di Equitalia"
Il Carroccio venerdì mattina ha dato vita alla raccolta firme contro l'arrivo di clandestini in un hotel della zona, spostandosi poi a Verona e Legnago sotto le sedi dell'ente di riscossione
Il signor Di Florio aveva commesso un'infrazione del codice della strada lo scorso anno, attraversando in bicicletta ad un incrocio con il semaforo rosso. Era stato sanzionato dalla Stradale che passava ed aveva pagato la multa con bollettino postale. Poi la spiacevole scoperta
Se l'è vista davvero brutta l'esattore che a marzo suonò al campanello dell'abitazione di un ex piccolo artigiano di Cerea. Gli doveva consegnare una cartella da 20mila euro. La reazione fu furiosa e gli fratturò una vertebra
Al'appello mancano 320mila euro che il professionista 60enne e l'assistente di 47 anni avevano ricevuto da almeno 25 clienti per saldare le pendenze con Equitalia. Accusa di appropriazione indebita
L'allarme è stato lanciato dalla vigilanza intorno alle 3, quando il personale si è accorto che alcuni ignoti hanno forzato la serratura della porta d'ingresso per entrare nella struttura
Ammonta a oltre 301 milioni il denaro finora rastrellato dalla società di riscossione pubblica. Le associazioni dei consumatori: da noi soprattutto insolvenze di bollette e multe. Non si riesce a pagare con unica soluzione
Si è recato a casa di un 55enne agli arresti domiciliari per consegnarli una cartella di pagamento, ma quando l'uomo ha capito di cosa si trattava è andato su tutte le furie
L'agenzia esattoriale voluta dalla Giunta Tosi sarebbe ai nastri di partenza. Dalla prossima settimana i primi insediamenti a Palazzo Pirelli, dietro il municipio. Cinque impiegati comunali. Il direttore potrebbe arrivare da Torino
Il Consiglio di Palazzo Barbieri approva il progetto con 21 voti a favore. So.lo.ri. (Società locale di riscossione) sarà operativa dal primo gennaio 2014 per rastrellare il denaro di multe e tasse
La nuova società sarà ubicata inizialmente presso la sede dell’Amia, con l’obiettivo del trasferimento nella nuova palazzina in costruzione all’ex Gasometro
Dopo mesi di indagini a vuoto la Procura sceglie di concludere le indagini relative all'attentato "terroristico" avvenuto in via Giolfini a ottobre. Due gli ordigni posizionati: solo uno era esploso
La nuova agenzia di riscossione tributi si occuperà anche delle multe. Si dovrà partire entro gennaio 2014. Confermata intanto la "cura Paloschi" per ridurre le spese di uffici comunali e assessorati. Tutte le cifre
Le frasi del capogruppo i comune per i democratici arrivano dopo le dichiarazioni fatte dagli esponenti del Carroccio alla "Festa dei popoli padani" che si è svolta a Venezia
Il sindaco Tosi parla di "Un gesto che nasce da un clima di tensione e lo fomenta". Vincenzo D'Arienzo rincara la dose "nessuna tolleranza verso chi evade e chi commette atti gravi come questo"
Anche il segretario generale dell'Ugl Giovanni Centrella si esprime sull'episodio: "Una traccia visibile della violenza sotterranea che c'è nel Paese e che si nutre della crisi"
Il secondo ordigno è rimasto inespoloso e si trova ora nelle mani della polizia scientifica che lo sta esaminando alla ricerca di collegamenti con gli attentatori che non hanno rivendicato il gesto