In un seggio, i voti ricevuti da Filippo Rando erano 14, ma nella trascrizione sono diventati 141. Senza quelle 127 preferenze, l'assessore non andrà in Regione. Al suo posto la 29enne Alessandra Sponda
Il candidato presidente Lorenzoni: «Non è andata come volevamo». Bertucco: «Centrosinistra veronese ridotto a percentuali risicate. Si lavori per rendere competitiva proposta alternativa allo strapotere di Zaia e del centrodestra»
Sono otto in maggioranza ed una all'opposizione, ma i primi tra i non eletti potrebbero trovare un posto a Venezia se Zaia deciderà di chiamare qualche veronese nella sua squadra di governo
Quasi 3 veneti su 4 hanno voluto rieleggere il presidente, la cui lista Zaia Presidente ha preso circa la metà dei voti della coalizione del centro destra. Mentre la Lega si consola: da sola vale quasi quanto tutto il centrosinistra
Il Presidente della Regione Veneto festeggia la riconferma sancita dalla tornata elettorale del 20 e 21 settembre e mette in chiaro quale sarà il primissimo obiettivo dei prossimi anni
Il Presidente uscente stravince la tornata elettorale e si conferma a Palazzo Balbi, soprattutto grazie alla propria lista, con circa tre quarti delle preferenze
In caso di rielezione, per il consigliere regionale più longevo d'Italia sarebbe la sesta legislatura di fila. «Lavorerò con autorevolezza per portare soluzioni concrete»
Con Lega e Fratelli d'Italia, forma l'alleanza tra i principali partiti di centrodestra che in Veneto vogliono riconfermare l'attuale presidente alla guida della Regione
La lista Zaia Presidente è tenuta d'occhio anche da alcuni analisti politici, per verificare se il presidente del Veneto può scalzare Salvini alla guida della Lega
Civica per il Veneto, Italia Viva, Partito Socialista Italiano e Partito Repubblicano Italiano si sono fusi in una sola lista per sostenere una delle tre donne candidate alla presidenza della Regione
Unica forza a sostenere Antonio Guadagnini come presidente di Regione, il Partito dei Veneti candida come consiglieri regionali cinque uomini e quattro donne nella lista di Verona
Il vicesegretario nazionale del Partito Democratico ha lanciato l'ultima settimana di campagna elettorale e prima di lui lo ha fatto Marina Sereni, viceministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Si susseguono gli appuntamenti elettorali in vista delle imminenti regionali. Il candidato del Partito Democratico tocca temi economici, mentre la Lega cerca voti tra i giovani
Con la firma del cosiddetto «patto anti-inciucio», l'autonomia non sembra più essere punto di scontro tra i due maggiori partiti della coalizione del centrodestra
Il noto critico d'arte ha lanciato l'idea durante la presentazione della candidata consigliera Katia Noventa. La motivazione del rinvio è il coronavirus, che ha contagiato il candidato presidente Lorenzoni
L'ex vicesindaco di Padova stava partecipando dal suo studio ad una conferenza stampa con il ministro Francesco Boccia e con il sottosegretario Pier Paolo Baretta. Sono stati i figli a chiamare i soccorsi
Attacco del Partito Democratico al candidato al consiglio regionale per Fratelli d'Italia per un'iniziativa che si svolgerà a bordo di un veliero tra Lazise e Malcesine una settimana prima del voto
Il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia non correrà alla tornata elettorale del 20-21 settembre e appoggia la candidatura del compagno di partito Stefano Casali
Una lista che si propone come partito ecologista, progressista e di respiro europeo e che alle prossime elezioni regionali del Veneto supporta il candidato alla presidenza del centrosinistra Arturo Lorenzoni