Il 14 e 15 maggio saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale i cittadini di Bussolengo, Sona, Villafranca di Verona, Ferrara di Monte Baldo, San Mauro di Saline, Lazise e Castel d'Azzano
Il candidato sindaco di Vale Verona, insieme al presidente della commissione cultura dello stesso movimento Franco Silvestri, prosegue nella sua campagna un vista delle elezioni del 2022, lanciando la sua idea per la gestione dei musei cittadini
Le proposte dei dem sono state avanzate in un incontro al Centro Tommasoli, che ha aperto la campagna per le elezioni comunali che si terranno a Verona nel 2022
L'affluenza alle urne è stata del 53,72% e, diversamente da quanto si ipotizzava inizialmente, il candidato appoggiato da due liste civiche ha preso il largo rispetto alla rivale, che godeva del sostegno di un centrodestra unito
Il 3 e il 4 ottobre i cittadini sono stati chiamati ad eleggere sindaco e giunta di 23 diverse amministrazioni comunali. Tra questi San Giovanni Lupatoto e Bovolone sono gli unici due che superano i 15 mila abitanti
Urne aperte oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Vince il candidato sindaco con più voti, ma a Bovolone e San Giovanni Lupatoto serve più del 50% delle preferenze. Se nessun candidato lo ottiene, si andrà al ballottaggio
L'indagine è stata commissionata da Sinistra Italiana Verona. Se l'ex calciatore fosse il candidato unico del centrosinistra otterrebbe più voti di Tosi e potrebbe sfidare il sindaco uscente Sboarina in un testa a testa
L'indagine svolta da Arcadia vede 1 intervistato su 2 giudicare negativamente l'operato dell'amministrazione, ma l'attuale sindaco raccoglie comunque la percentuale di preferenze più alta, seguito dall'ex calciatore come ipotetico candidato del centrosinistra e da Tosi
Il 9 giugno gli elettori dei tre comuni sono stati chiamati alle urne per il secondo turno elettorale dopo quello del 26 maggio, dove l'affluenza aveva toccato il 70%, mentre domenica non ha superato il 55%
Alla chiusura dei seggi, solo il 55.68% dei cittadini San Bonifacio, Pescantina e Negrar di Valpolicella si è recato alle urne per esprimere la propria preferenza tra i due candidati che affrontano il secondo turno elettorale
A Terrazzo Veronese, Sanguinetto, Veronella, Zimella, Sorgà, Boschi Sant'Anna, Angiari, Oppeano, Salizzole, Concamarise, Roveredo di Guà e Pressana, si è votato per rinnovare le amministrazioni: ecco chi è stato premiato dagli elettori
A Bardolino, Caprino Veronese, Castelnuovo del Garda, Peschiera del Garda, Brenzone, Cavaion Veronese, Costermano, Ferrara di Monte Baldo, Malcesine, Torri del Benaco e San Zeno di Montagna, si è votato per rinnovare le amministrazioni: ecco chi è stato premiato dagli elettori
A Sommacampagna, Nogarole Rocca, Mozzecane, Valeggio sul Mincio ed Erbé, si è votato per rinnovare le amministrazioni: ecco chi è stato premiato dagli elettori
A Lavagno, Mezzane di Sotto, Roncà, Montecchia di Crosara, Vestenanova e Monteforte d'Alpone, si è votato per rinnovare le amministrazioni: ecco chi è stato premiato dagli elettori
A Dolcè, Fumane, Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Sant'Ambrogio di Valpolicella e Sant'Anna d'Alfaedo, si è votato per rinnovare le amministrazioni: ecco chi è stato premiato dagli elettori
Cinque candidati, tra cui il primo cittadino uscente Provoli, chiedono la fiducia degli elettori. Se nessuno supererà la soglia del 50%, i due che hanno raccolto il maggior numero di voti, si sfideranno nel ballottaggio del 9 giugno
Sono tre gli sfidanti per il sindaco uscente Cadura, che si affida agli oltre 13 mila aventi diritto al voto. Se nessuno supererà la soglia del 50%, i due che hanno raccolto il maggior numero di voti, si sfideranno nel ballottaggio del 9 giugno
Oltre 14 mila aventi diritto al voto sono stati chiamati a scegliere tra il sindaco uscente e due candidati. Se nessuno supererà la soglia del 50%, i due che hanno raccolto il maggior numero di voti, si sfideranno nel ballottaggio del 9 giugno
Quattro candidati si sono sfidati nel centro della Bassa che vanta oltre 21 mila aventi diritto al voto. Se nessuno supererà la soglia del 50%, i due che hanno raccolto il maggior numero di voti, si sfideranno nel ballottaggio del 9 giugno
L'election day è fissato per il 26 maggio 2019 e riguarderà 48 comuni della provincia di Verona: queste le modalità di votazione, in base al numero di abitanti
Il deputato Mattia Fantinati: "I veronesi ci danno il loro appoggio ogni giorno". Michele Croce di Verona Pulita: "Hanno perso i partiti e hanno vinto i candidati credibili"
Gli elettori di San Giovanni potevano scegliere tra Attilio Gastaldello o Remo Taioli. Nel primo ballottaggio in assoluto di Bovolone c'erano Emilietto Mirandola e Alessandro Minozzi
Furiosa polemica del Movimento 5 Stelle e dei consiglieri tosiani. "Ha detto di non poter partecipare per motivi istituzionali, invece era a Oderzo per aiutare la sua candidata"