Il sindaco lancia una passeggiata per le vie di Verona per ribadire il suo «Mai a sinistra», il presidente del Veneto lancia un appello per andare alle urne a sostenere l'Amministrazione uscente, mentre il leader di Forza Italia invita i suoi chiamati alle urne in tutto il Paese a votare centrodestra
L'ex sindaco di Verona sui social ha commentato aspramente la notizia di un possibile accordo tra FI e il primo cittadino uscente, accusato anche di incoerenza per essere andato a "caccia" dei voti di Zelger e Barollo in vista del ballottaggio
A dirlo è Michele Bertucco, candidato con In Comune per Verona – Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Damiano Tommasi, il quale riferisce che si tratta di «canoni concessori per la distribuzione del gas risalenti al periodo compreso tra il 2013 e il 2017»
In un'intervista a La Repubblica, l'ex allenatore di Milan, Real Madrid, Juventus e Roma, ha commentato le elezioni di Verona che vedono candidato il suo ex centrocampista quando sedeva sulla panchina giallorossa della Capitale
Il presidente Luca Luppi auspica che il futuro sindaco, a prescindere da chi sia, lavori per il bene della città e che sia disposto a confrontarsi con le associazioni per trovare di volta in volta le soluzioni migliori ai vari problemi
In cinque di queste è stata una lista della coaliazione guidata da Damiano Tommasi, Rete!, a conquistare il maggior numero di preferenze, mentre nelle restanti tre ha ottenuto il maggior numero di voti Fratelli d'Italia, partito di cui fa parte il sindaco uscente Federico Sboarina
Il sindaco uscente ha contato più preferenze rispetto a cinque anni fa, ma la crescita della coalizione composta da progressisti e centrosinistra è stata travolgente: Sboarina punta sull'anima «di destra» della città, Tommasi sulla sua voglia di cambiamento, ma la partita sembra in mano a Tosi
Domenica 12 giugno sono stati chiamati alle urne gli aventi diritto al voto di Casaleone, Cerea, Gazzo Veronese, Ronco all'Adige, Roverchiara e Villa Bartolomea
I cittadini di Caldiero, Cazzano di Tramigna, Illasi, San Giovanni Ilarione, San Martino Buon Albergo, Soave e Zevio, sono stati chiamati alle urne per votare la prossima amministrazione
Gli Exit poll di domenica sera hanno indicato Damiano Tommasi in netto vantaggio su Federico Sboarina e Flavio Tosi. Molto lontano gli altri tre canditati Alberto Zelger, Anna Sautto e Paola Barollo. I dati ufficiali confermano l'exploit della coalizione Rete!
Caldiero, Casaleone, Cazzano di Tramigna, Cerea, Gazzo Veronese, Illasi, Ronco all'Adige, Roverchiara, San Giovanni Ilarione, San Martino Buon Albergo, Soave, Verona, Villa Bartolomea e Zevio, attendono di conoscere chi amministrerà il territorio per i prossimi 5 anni
Il 12 giugno nel capoluogo scaligero si vota per l'elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale e delle Circoscrizioni, oltre che per i cinque quesiti del referendum sulla giustizia: i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23
«Una struttura dinamica, in grado di diventare il punto di riferimento per quegli uffici tecnici comunali interessati a reperire risorse per realizzare progetti e iniziative utili a migliorare la qualità della vita dei veronesi», ha spiegato il segretario Giacomo Cona
«Spero che possano vincere queste elezioni e auspico perciò un nuovo incontro a luglio per proseguire nella strada proficua delle relazioni intraprese», ha commentato il politico in visita a Verona
All'appuntamento organizzato dalla coalizione Rete! a Porta Palio hanno partecipato anche Marta Ugolini, docente di economia e gestione delle imprese all'università di Verona, e Barbara Ferro, responsabile di un progetto di rigenerazione urbana dell’Isola della Certosa in Laguna
«Qui ci siamo assunti la responsabilità anche di presentare una lista con il nostro simbolo per riaffermare che i moderati sono il pilastro della proposta politica del centrodestra», ha detto il presidente di Noi con L'Italia
L'incontro avrà luogo nel primo pomeriggio di lunedì 30 maggio, con il supporto dei rappresentanti dell'istituto e della Rete degli Studenti Medi di Verona
Un impegno in 10 punti concreti, che le 18 candidate e i 18 candidati della lista che sostiene Damiano Tommasi hanno firmato in occasione della Giornata in Ricordo delle Vittime della Mafia
I due sono stati presentati mercoledì e correranno con la lista civica di centrodestra che sostiene la corsa al secondo mandato del sindaco uscente Federico Sboarina
Alla presentazione ufficiale della lista che correrà insieme al sindaco uscente, ha partecipato anche il presidente del Veneto: «Se ci sono qua io la Lega sostiene Sboarina, non c’è altro da dire», ha ribadito
L'incontro è servito a presentare anche due candidate al consiglio comunale, l'avvocato Chiara Galice e la signora Sandra Zangiacomi, oltre a coloro che correranno per le varie circoscrizioni cittadine
Il candidato contesta la scelta dell'Ordine degli Ingegneri di chiamare all'incontro solo i tre rappresentanti delle principali coalizioni: «Credo che il mancato invito sia non solo una mancanza di rispetto verso gli esclusi, ma anche un segnale di scarsa lungimiranza in un periodo di grandi trasformazioni sociali»
La consigliera e il sindaco di Verona hanno firmato il documento proposto dalla LAV e anticipato il progetto “Verona, qua la zampa: la costituzione a tutela degli amici animali”
Alle prossime elezioni tre saranno presenti nella lista del Carroccio che sostiene la corsa di Federico Sboarina al suo secondo mandato. Ufficializzata anche la ricandidatura di Alma Ballarin come presidente dell'Ottava Circoscrizione