In corrispondenza con l'anniversario, la direzione di Vipiteno ha devoluto 50.000 euro per l'acquisto di materiali a supporto dell'emergenza Covid-19 per la città di Verona e per i comuni circostanti
Il gesto «nasce dalla consapevolezza dell’eccezionale sforzo prodotto dai medici, dagli infermieri e da tutto il personale ospedaliero per combattere la diffusione del virus»
L'azienda con sede in città ha fatto sapere di aver inoltre già effettuato «una donazione di 300 mila euro a sostegno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona»
L'associazione nasce nel 2010 dalla volontà della famiglia della giovane Beatrice Bevilacqua (deceduta nel 2009 per cancro allo stomaco) con l'obiettivo di dar vita ad un organismo di utilità sociale
Il gesto è arrivato dall'azienda Japanparts srl. «Penso che una Società come quella che rappresento debba, in questo momento, avere anche un forte ruolo sociale», ha detto il presidente del CdA Massimo Altafini
L'azienda aderisce all’iniziativa “Per la città di Verona” promossa dall’Università scaligera, raccogliendo così l'appello lanciato dal rettore Pier Francesco Nocini
I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli ne hanno requisite 30mila all'aeroporto Catullo, mentre il Comune di Verona ne lascerà tre in ogni buca delle lettere. E all'ospedale di Negrar ne è giunto uno stock in dono dalla Cina
Sono per i dipendenti comunali. Nella scatola, la scritta «Amici Sempre». Il sindaco Sboarina: «Con questa fornitura di dispositivi sanitari garantiremo la sicurezza di tutti»
Lettera del consiglio di amministrazione ai lavoratori che, nonostante l'emergenza, portano avanti la produzione: «Se nelle tavole di chi resta a casa ci sono alimenti essenziali come i nostri è solo perché ci sono persone come voi»
Regalo della consigliera comunale del PD Elisa La Paglia, consegnato insieme alla consigliera comunale di Bussolengo Verona Gasparini, che ha fornito lo spunto, e ad Anastasia Castellani di Donne Democratiche
Si tratta di più di 38 mila confezioni di medicinali che i cittadini hanno donato nelle 24 farmacie che si sono occupate della raccolta e che ora saranno ridistribuite ai più bisognosi
La donna di 36 anni è morta a Montecchio Maggiore, nel Vicentino, in sella ad una moto guidata dal compagno, il quale è ancora in ospedale in gravi condizioni
Si impegnano nello studio, senza dimenticare la solidarietà. All'Istituto Lavinia Mondin è nata una nuova sezione Fidas Verona, composta da 32 studenti maggiorenni dei licei