Sono due uomini, un indiano e un pachistano. Sono stati identificati grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza. Sboarina: "Verona, modello di sicurezza"
L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di sabato, sotto l'occhio vigile delle telecamere: i filmati ora sono in possesso delle forze dell'ordine, che si sono messe al lavoro per risalire agli autori del gesto
"Le migliaia di caduti di Cefalonia e i superstiti, che anche oggi sono qui presenti, - ha detto il sindaco di Verona Federico Sboarina - sono il simbolo di quell’eroismo sereno di chi vive il proprio dovere mantenendo sempre alto il senso dell’onore e dello Stato"
Si è svolta il 22 settembre la cerimonia per il 74° anniversario di uno dei più tragici fatti accaduti all’Esercito italiano durante la seconda guerra mondiale, durante il quale morirono circa 10000 soldati
La cerimonia si terrà giovedì 21 settembre 2017 e commemora uno dei più tragici fatti accaduti all’Esercito italiano durante la seconda guerra mondiale, tra il 12 ed il 26 settembre del 1943, con la morte di circa 10.000 soldati
La ricorrenza ricorda uno dei più tragici fatti accaduti all’Esercito italiano durante la seconda guerra mondiale, la morte di circa 10.000 soldati avvenuta tra il 12 ed il 26 settembre del 1943
La commemorazione ricorda uno dei più tragici fatti accaduti all’Esercito italiano durante la Seconda guerra mondiale, tra il 12 e il 26 settembre del 1943, che vide la morte di circa 10mila soldati italiani