Il 12 febbraio inaugura il ciclo di giornate della sostenibilità in programma a Verona fino al 23 aprile: «Gli unici rumori saranno quelli della musica, del teatro e della socialità tra persone»
Il centro della festa per l'anno nuovo sarà chiusa al traffico e accessibile solo a 20mila persone. Durante l'evento saranno vietati i botti, gli spray urticanti, le bottiglie in vetro e le lattine
Il piano sicurezza per la notte di Capodanno in Bra: sarà vietato anche il consumo e la vendita di bevande in bottiglie di vetro e lattine, così come l'uso di spray urticante
Tanti i partecipanti stranieri provenienti da ben 75 nazioni estere. Il percorso di gara è occupato dalle ore 7 alle 15 circa di domenica 20 novembre 2022
Si potrà arrivare al Bentegodi a piedi, in bici e con i mezzi pubblici o bus navetta. Chi viene da fuori città potrà lasciare l’auto nei parcheggi limitrofi
Dalle 8.30 alle 18.30 divieto di circolazione esteso a tutte le auto private diesel fino a euro 5, ma anche veicoli a benzina euro 2, diesel commerciali euro 4 e ciclomotori euro 1. La temperatura negli edifici «dovrà essere ridotta di ulteriore 1° C, quindi passare da 19° C a 18° C»
«Senza un riscontro positivo da parte del ministero - afferma l'ass. all'Ambiente della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin - le nostre possibilità d'azione sono limitate»
Tra le altre cose è vietata, dalle ore 6 alle 21, l'irrigazione di orti, giardini, campi sportivi e lo riempimento di piscine. Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a 500 euro
Il decreto-legge in vigore dal 31 dicembre trasformerà in sostanza l'Italia in una grande zona arancione dal 10 gennaio 2022: tutte le novità spiegate in breve
Cambiano le regole per i chi usa i monopattini, il limite di velocità scende a 20 km/h. Novità anche sui parcheggi e obblighi più severi verso i pedoni per chi è alla guida di un veicolo
Il corteo di maschere avrà un percorso ridimensionato, con partenza sempre da Corso Porta Nuova ed arrivo in piazza San Zeno, passando però da via Roma
La circolazione sarà interrotta sia ai mezzi, e quindi ad auto, motorini e bici, che ai pedoni, ma sempre con la formula stop and go, ossia contingentata ai momenti effettivi in cui verranno girate le immagini
Con una nota di chiarimento la Regione è intervenuta per specificare meglio le norme che riguardano le "feste" e gli "sport di contatto" in zona bianca
Aperture anticipate, il coprifuoco che scompare ma anche qualche limitazione e norma che bisognerà continuare a rispettare: le novità nel Veneto zona bianca
Si è detto che tale limite sarebbe decaduto sia in zona gialla che bianca, da ieri circola invece ovunque l'idea che sia confermata in entrambe le zone, ma si sa che come ci insegnano gli antichi spesso «la virtù sta nel mezzo»
Coprifuoco spostato, cene nei ristoranti, l'11 giugno allo stadio per Italia-Turchia e la zona gialla che spunta all'orizzonte con cinema e teatri aperti: le prossime decisioni del governo
Cosa cambia in zona arancione: quando non serve l'autocertificazione per gli spostamenti, la deroga dei "30 km", le regole sull'attività sportiva, scuole, negozi che riaprono e chi non può
Con la zona arancione dalla prossima settimana in Veneto scuole in presenza, parrucchieri che riaprono, così come tutti i negozi. Spostamenti limitati tra Comuni, ma tante le deroghe
Le principali misure del Dpcm 2 marzo saranno ancora valide fino al 30 aprile, ma la scuola torna in presenza fino alla prima media anche in zona rossa. Restano chiusi bar e ristoranti, fino a fine mese l'Italia sarà divisa in zona arancione o rossa e resta il parametro dei 250 casi
Vademecum per le feste di Pasqua, dai pic nic alle seconde case, le messe, i pranzi a casa dei parenti e gli spostamenti in moto e auto: quello che si può o non si può fare in zona rossa
Da che giorno il Veneto può sperare nella zona arancione? Le norme e le deroghe per la visita a casa nel periodo fino a Pasqua, ma anche le regole sulle "seconde case" e gli spostamenti per i ricongiungimenti tra fidanzati che vivono in città o anche Regioni diverse
I dati per la nostra Regione sono in lieve miglioramento, ma decisiva è stata la soglia dei 250 casi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti, oltre la quale è prevista la zona rossa