«L'arte non dev'essere strumentalizzata», dichiara in una nota il veronese Stefano Valdegamberi dopo i recenti appuntamenti annullati con la pianista Lisitsa ed il ballerino Polunin
La cooperativa spiega che i turni di lavoro sono equamente distribuiti. E sul caso del recente licenziamento: «I motivi sono i gravi e reiterati atti di insubordinazione e le violenze verbali poste in essere dal socio-lavoratore»
Verona entra a far parte dell’associazione nazionale che mira a diffondere politiche di inclusione sociale per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender realizzate dalle pubbliche amministrazioni a livello locale
Prima sui social e poi con un esposto alla polizia locale, il presidente della Federazione italiana per il superamento dell'handicap Vincenzo Falabella ha denunciato quanto avvenuto alla stazione di Verona Porta Nuova
Il presidente della onlus Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) Vincenzo Falabella si è rivolto al comandante della polizia locale di Verona Luigi Altamura
Denuncia sui social del presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap Vincenzo Falabella, che dopo la replica di Radio Taxi Verona risponde: «Sono pronto a portare quanto accaduto nelle aule di giustizia»
Il contributo di 300 riconosciuto dal Comune non è previsto per chi ha scelto l'unione civile o per chi convive stabilmente. I senatori del PD Monica Cirinnà e Vincenzo D'Arienzo chiedono l'intervento del Governo
L'azienda socio-sanitaria veronese ha modificato il modulo di consenso ad un esame, le cui radiazioni erano paragonate al vivere un mese nel capoluogo campano. L'Ulss si è anche scusata ed ha spiegato che l'accezione della dicitura non era negativa
Tutto nasce da un'intervista, piuttosto datata a onor del vero, rilasciata da un operatore turistico israeliano in Italia a un quotidiano in Israele che riporta anche di un episodio che sarebbe avvenuto in un hotel di Verona. Il presidente Bertoldi: «Discriminazioni inaccettabili»
Jessica Polo, consigliera comunale di Minerbe, ha accettato di fare da assistente a Paolo Borchia, da poco eletto nell'Europarlamento. Ma nella capitale belga, una stanza non le è stata affittata per ragioni politiche
Gli inquirenti stanno vagliando le immagini video e le registrazioni audio raccolte durante la partita del 20 gennaio, per valutare la presenza di eventuali insulti di tipo razziale o discriminatorio
Si tratta di un documento in cui sono precisate le iniziative che devono essere adottate per fare in modo che le bambine e le ragazze possano crescere senza dover subire discriminazioni
Il sindaco definisce "intollerante" il commento del professore Gian Paolo Romagnani che aveva scritto di "aspettare al varco" il consigliere comunale di Battiti e studente del corso di laurea magistrale in storia
La proposta dell'ex vicesindaco di Verona e attuale ministro della Famiglia Lorenzo Fontana ha suscitato un vespaio di polemiche. Rotta (Pd): "Vero volto integralista di questo governo"
L'episodio di discriminazione è avvenuto per un appartamento in via Attila a Camalavicina. La coppia è formata da Giorgio Colpani e Marco Biasetti, che hanno denunciato tutto su Facebook
Dora, la 15enne esclusa dal Canta Verona perché "non italiana di fatto", ha ricevuto la solidarietà del Meeting delle etichette indipendenti che le ha chiesto di esibirsi a Faenza
L'organizzatore di eventi che ha motivato l'esclusione della 15enne veronese con un secco "non si accettano stranieri e italiani si nasce da genitori italiani", ha chiesto scusa per poi però rivendicare le sue opinioni personali: "Non penso di aver commesso alcun reato"
Il circolo che da tempo si batte per i diritti di GLBTQE chiede all'amministrazione di proporre un corso di formazione sulla non discriminazione in base all'orientamento sessuale e all'identità di genere
Dopo il caso dell'insegnante trans del vicentino riconosciuto in alcuni siti di appuntamenti hard, il servizio di accoglienza per i trans replica all'assessore Donazzan che ha detto: "Un transessuale non può insegnare"
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani: in ogni scuola di Verona le aule, i corridoi e gli spazi didattici siano intitolati ai martiri dell'intolleranza razziale ai martiri di razzismo e ai difensori della legge
In una società in cui il corpo femminile è spesso mercificato e banalizzato, diventa doveroso intervenire tempestivamente per promuovere tra i giovani il rispetto dell'altro e diffondere i valori della reciprocità e parità
Il 17enne era stato fermato prima che srotolasse uno striscione contro l'accoglienza dei rifugiati. "Chiunque sostenga questo business è per noi un nemico da combattere"
Il giovane è stato sorpreso dai Carabinieri nei pressi di Porta Nuova insieme ad un gruppetto di altri ragazzi con caschi e passamontagna, mentre cercavano di issare uno striscione