Il Diversity Day si terrà venerdì 9 novembre, dalle 9 alle 15, in Gran Guardia, con la partecipazione di oltre 20 aziende: «Verona è stata la terza città italiana dopo Roma e Milano ad ospitare questa iniziativa»
Presentato lunedì, il progetto V.O.La.Re va in aiuto alle persone con ridotta capacità motoria di muoversi e dopo i primi mesi di rodaggio, entrerà pienamente in funzione da gennaio
«Abbiamo deciso di destinare una parte del lascito Achille Forti per aiutare quei cittadini che, all’interno di una determinata fascia economica, presentano disabilità anche importanti», ha detto l’assessore ai Servizi sociali di Verona Bertacco
Ora anche le persone affette da disabilità o con ridotta mobilità, potranno assistere alle partite casalinghe delle squadre di Verona comodamente sedute, grazie alla collaborazione tra Amministrazione, volontari e società di calcio
La Giunta veneta ha approvato un programma di interventi del valore di 12.9 milioni di euro, provenienti dalle aziende e dal trasferimento delle risorse del Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili
Il sacerdote veronese di 83 anni è accusato insieme ad un altro religioso e ad un dipendente dell'istituto di abusi sessuali, corruzione di minori e maltrattamenti
La struttura modulare in acciaio, lunga 6 metri e larga quasi 3, offre la possibilità a professionisti e tecnici di sperimentare le reali avversità che le persone affette da disabilità si trovano ad affrontare ogni giorno
L’appuntamento è per sabato 11 maggio, alle 14, con partenza al Centro Sportivo Bottagisio del Chievo e arrivo al Boschetto: «Un modo originale per avvicinare persone normodotate e disabili, in un’esperienza che annulla le diversità»
Il mezzo è stato consegnato all'amministrazione di Bardolino: «È un’operazione a costo zero per il Comune grazie alla generosità e al sostegno economico delle aziende e associazioni locali»
Si tratta di uno sport basato su 10regole create per valorizzare il contributo di ogni persona del team, prevedendo, oltre alle due aree tradizionali del basket, che ce ne siano inserite altre due laterali con canestri posti a differenti altezze
«Il mezzo di trasporto per disabili sarà a disposizione dei nostri soci - spiega il presidente Marconi - che potranno quindi muoversi nella zona di Bussolengo e limitrofi»
Un ciclo di 16 incontri tra gennaio e maggio 2019, durante i quali un gruppo di educatori e volontari passeranno la serata con diverse persone disabili, preparando la cena insieme
Si è concluso il concorso lanciato dal Comune di Verona per gli studenti dell'Accademia delle Belle Arti, per creare un marchio che non solo contraddistingua negozi ed edifici privati senza barriere, ma che rifletta anche il messaggio di città accogliente
«È un grande segno di civiltà e di efficienza amministrativa – ha spiegato il vicesindaco di Verona Luca Zanotto – che va a tutto vantaggio dei nostri concittadini, cui è garantita la serenità di accedere alle Ztl senza possibili sanzioni»
Xenia Palazzo, plurimedegliata ai Campionati europei di nuoto di Dublino, e Andrea Conti, fuoriclasse veronese dell’handbike, hanno contribuito a lanciare un messaggio da Palazzo Barbieri in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il “Diversity Day” è stato organizzato per mercoledì 7 novembre da Cesop HR Consulting Company, con il supporto di Relizont S.p.A. e il patrocinio di Comune di Verona e Università degli Studi di Verona
"L’iter per l’abbattimento di questa barriera architettonica – ha spiegato Sboarina - era già stato avviato. Per accelerare i tempi ho personalmente chiesto al Soprintendente Magani il via libera per la posa di una pedana temporanea"
Il denaro stanziato dalla Regione servirà per finanziare il Peba presentato la settimana scorsa da Palazzo Barbieri: "Ne sarebbe stata felice anche Nicoletta Ferrari, fondatrice e anima di disMappa, di cui proprio oggi sono stati celebrati i funerali"
La mappatura del primo Peba di Verona attualmente riguarda solo il centro storico, dove sono stati rilevati ben 2.330 “ostacoli”. "Siamo soddisfatti di questo primo stralcio perché abbiamo dato vita ad uno strumento utile per uffici e professionisti"
Confrontarsi al fine di migliorare ulteriormente l’esperienza al Parco da parte delle persone con esigenze particolari, è l'obiettivo dell'iniziativa a cui hanno partecipato ben 13 Associazioni Nazionali che rappresentano i diversi tipi di disabilità
"Pressoché tutte le strutture sono state promosse a pieni voti, solo una casa di riposo è stata valutata in maniera insufficiente, per la carenza di operatori nella copertura dei turni e per pulizia di alcuni ambienti", ha detto l'assessore Lanzarin
La struttura d'estate apre alle 11, troppo tardi per il consigliere comunale che segnala tanti turisti in attesa al mattino in piazzetta Santo Stefano. E poi mancano gli stalli per i disabili
L'iniziativa della partecipata va in aiuto dei giovani veronesi diversamente abili nell’avventura olimpionica di Tokio 2020, che li vedrà gareggiare nelle varie specialità del nuoto
Una rappresentanza ha partecipato all'evento organizzato dal Sovrano Militare Ospedaliero Ordine di Malta. Un'esperienza che ha aumentato la consapevolezza che le diversità sono un valore
Sull'episodio si è pronunciato anche Luca Zaia: "Lunedì prossimo mi attiverò per avere un quadro preciso della vicenda e farò contattare la scuola e il dirigente regionale scolastico per superare questa inammissibile situazione"