Consiglio comunale di Verona, mozione numero 336 approvata con 21 favorevoli, 11 astenuti e 6 contrari il 27 aprile 1995: «L'omosessualità contraddice la stessa legge naturale»
Una categoria di «eroi degli ospedali» acclamati dall'opinione pubblica durante l'emergenza Covid-19 ha protestato anche a Verona davanti ai presidii di Borgo Roma e Borgo Trento
Presenti il vescovo Zenti che interverrà e il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti, ma l'università veronese denuncia «l’uso di convinzioni personali e religiose che sono presentate come verità scientifiche al fine di proporre politiche sociali e familiari che limitano i diritti»
Anche alcuni cittadini veronesi sono stati colpiti dalla decisione della compagnia aerea low cost che ha deciso di cancellare oltre 2.000 voli fino a ottobre
La pensionata veronese si chiama Teresa Bassanelli. Ha vissuto per vent'anni con 500 euro al mese, ma aveva diritto ad averne di più. Recuperati anche quasi 35 mila euro di arretrati
Al quarto tentativo si è giunti a votare la mozione per l'introduzione del registro dei testamenti biologici a Verona, l'esito del voto è stato negativo: 13 favorevoli, 16 contrari e 1 astenuto
In occasione della "Giornata internazionale dei diritti delle donne" l'opera d'arte, una macro coperta composta da almento 10.000 quadrati di maglia (50x50cm) lavorati ai ferri o all'uncinetto, verrà stesa in piazza Bra, ma per farlo sono necessari dei volenterosi aiutanti
"Iniziativa lodevole che appoggio pienamente - commenta l'Assessore Regionale, Luca Coletto - complimentandosi con Gabriele Fabris e con gli oltre cento volontari e sostenitori che ruotano attorno alla manifestazione itinerante DADDY'S PRIDE on Bike
Si è concluso la scorsa settimana il percorso formativo incentrato sulla pasticceria, rivolto ai soggetti che stanno scontando una pena all'interno della Casa circondariale di Montorio
È il Responsabile cultura Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani, Angelo Ragusa, a richiamare l'attenzione sull'evento che si celebra il 4 giugno per affermare i diritti dei minori di tutto il mondo
La scuola ha un compito centrale nel contrasto della criminalità e delle mafie, combattendo la paura e lavorando in funzione di una concreta educazione al rispetto delle regole sociali e delle leggi
La festa del lavoro affonda le sue radici nella seconda metà dell'ottocento quando, a seguito della cosiddetta rivoluzione industriale, i contadini in cerca di fortuna lasciarono le campagne e si riversarono in massa nelle grandi città