La questura scaligera spiega che si tratta di un militante dell'associazione culturale locale di "Fortezza Europa", con alle spalle diversi precedenti di polizia per reati connessi alle manifestazioni sportive, contro la persona e per discriminazione razziale
Un quarto soggetto si sarebbe invece reso «irreperibile» riuscendo così ad evitare l'arresto. All'origine alcuni ultras gialloblu avrebbero preso di mira «gente comune, senza alcun segno distintivo, padri, madri, giovani e bambini», la cui unica "colpa" sarebbe stata quella di essere sostenitori del Napoli
Due supporter rossoneri e tre gialloblu sono stati identificati dalla Digos scaligera, in merito ad una serie di episodi avvenuti l'8 maggio allo stadio Bentegodi, in occasione della sfida di campionato tra le due formazioni
Le perquisizioni della Digos di Verona scattate all'alba di martedì, avrebbero permesso di sequestrare abiti e accessori che sarebbero stati utilizzati durante l’aggressione del 22 gennaio ai danni di un 17enne e del suo gruppo di amici
Le indagini della Digos si sono concentrate su alcuni episodi avvenuti nel pre e nel post partita, quando un gruppo di supporter scaligeri avrebbe cercato di portarsi nella zona della rotatoria di via Da Vinci e del parcheggio riservato agli ospiti in via Sogare
A seguito degli ultimi sviluppi delle indagini, interviene il sindaco di Verona Federico Sboarina: «Conferma che si tratta di un’azione singola, mentre la stragrande maggioranza dei tifosi è ben lontana dalla violenza»
Il conduttore del programma "Bekér - On tour" si trovava allo stadio Bentegodi con il figlio per assistere alla partita. Intervenuti gli agenti delle Volanti della questura scaligera
Saranno multati per il mancato rispetto della normativa anti-Covid e dovranno rispondere anche penalmente per aver preso parte ad un corteo non autorizzato e sedizioso
Il movimento politico di estrema destra è accusato di aver previsto l'uso della violenza come strumento di lotta politica e di aver diffuso via internet materiale incitante all'odio ed alla discriminazione razziale, etnica e religiosa.
La perquisizione si è svolta nella mattinata di martedì presso "Il Mastino" di via Nicola Mazza, in seguito alle indagini per gli scontri avvenuti la sera del 2 dicembre nel quartiere di Verona
Le riprese delle forze dell'ordine degli scontri che la sera del 28 ottobre sono avvenuti nel cuore della città, al termine di una manifestazione non autorizzata
Sono i primi risultati delle indagini della Digos scaligera sugli scontri avvenuti nel cuore di Verona la sera del 28 ottobre, in seguito ad una manifestazione non autorizzata che aveva preso il via da corso Porta Nuova
L'episodio è avvenuto prima della partita tra Hellas Verona e Genoa del 12 gennaio. Per tutti e tre è stato avviato il procedimento utile all'emissione dei Daspo, che li terranno per un po' di tempo lontani dalle manifestazioni sportive
Lo ha deciso il tribunale del riesame di Torino. Il 40enne viene ritenuto dalla Digos come uno dei costruttori di pacchi-bomba utilizzati dagli anarco-insurrezionalisti per le loro campagne
L'operazione "Ombre nere" condotta Digos di Enna ha interessato diverse zone d'Italia: l'ipotesi di reato per gli indagati è quella di costituzione e partecipazione ad associazione eversiva ed istigazione a delinquere
Il provvedimento è stato eseguito nella mattinata di martedì dall'ufficio di Torino in collaborazione con l'omologo di Verona, in seguito all'indagine che lo scorso febbraio portò all'arresto di sei persone riconducibili al centro sociale “Asilo”
Non c'è solo l'evento della Gran Guardia a far discutere, ci sono anche tutte le iniziative collaterali e le contromanifestazioni che la Questura di Verona sta valutando per permettere a tutti di esprimersi
In un caso un tifoso del Pescara, mentre veniva filmato da un agente della polizia scientifica ha persino cercato di colpirlo con un'asta attraverso la cancellata
Il fatto era accaduto la sera dell'11 agosto sulle gradinate della Gran Guardia e ora le indagini della Digos hanno portato al riconoscimento del 21enne e del gruppo di amici che era con lui
Il rogo è doloso ed è stato appiccato ad una centralina a Lavis. Si pensa ad un'azione di protesta da parte dei movimenti che avversano gli alpini e la loro adunata nazionale di Trento
Proprio il suo allontanamento dal club scaligero, per motivi tecnici, avrebbe innescato in lui la miccia dell'odio verso l'Occidente, che lo ha portato a provare ad acquistare sostanze per creare esplosivi e armi
Sono 25 le persone identificate dalla Digos dopo i tafferugli avvenuti in occasione della partita disputata il 19 agosto allo stadio Bentegodi. Per gli investigatori inoltre si trattava di azioni pianificate a tavolino
Resta altissima l'attenzione della polizia, soprattutto in seguito all'attentato di Barcellona. I due stavano per partire con l'autobus in direzione Berlino