Con una media di 35 richieste d'aiuto ricevute ogni settimana, l'Ulss 9 fornisce un fondamentale aiuto alle persone che patiscono quella che è un'«emergenza nell'emergenza»
L’ospedale Santa Giuliana di Verona apre il Centro per l'Adolescenza e la Famiglia con l’avvio dello Sportello Counselling rivolto a giovani tra 13 e 21 anni e ai genitori
«Si tratta di cittadini rimasti senza una casa che, con le attuali limitazioni imposte a livello nazionale per contenere l'emergenza da Covid-19, necessitavano di un’immediata sistemazione. Nessuno viene lasciato solo», ha spiegato il sindaco di Verona Sboarina
Zavarise: «Abbiamo dato un po’ di ossigeno a tutti quegli esercizi che stanno subendo l’impatto negativo di questa crisi economica provocata dal calo di affluenza in centro storico»
«Riconfermare questo importante progetto - ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali del Comune Stefano Bertacco – significa dare ad altri ragazzi la possibilità di crescere e di diventare autonomi, attraverso percorsi di inserimento lavorativo in vere e proprie aziende»
Sono 132 biglietti che per ogni spettacolo extra lirica, invece che essere dati in omaggio, vengono dallo scorso anno venduti per poi versare il ricavato nel fondo "Nuove povertà". A beneficiarne nel 2018 sono state 241 famiglie: «In 5 anni supereremo i 5 milioni di euro»
Grazie al Garden Floridea dal 1° dicembre sarà possibile partecipare alla raccolta solidale di giocattoli, materiale per la prima infanzia e per la scuola in occasione del Natale alle porte: «In 6 anni raccolti circa 12mila oggetti, dando sostegno reale a famiglie in difficoltà»
La Regione Veneto fa appello alla solidarietà degli italiani e dei veneti, il presidente Luca Zaia: «Ogni centesimo andrà solo ed esclusivamente alle persone in difficoltà»
"Il nostro progetto vuole essere un sostegno momentaneo in vista di una futura emancipazione, - ha spiegato la presidente della Casa di Martino Onlus - per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza, soddisfacendo i bisogni alimentari delle famiglie"