Per rendere più credibile il mai avvenuto arresto del sindaco di Piove di Sacco Davide Giannella, l'uomo aveva usato la grafica del giornale online PadovaOggi
Il procedimento civile cautelare e urgente si è concluso con un accoglimento parziale delle richieste dell'Mgp, ma lo street artist parla comunque di «sconfitta» per alcuni esponenti leghisti
Lo hanno comunicato Alberto Todeschini e Filippo Vartolo «per prendere in maniera netta le distanze dal suo tentativo di associare il fascismo alla Lega e, in questo caso specifico, al nostro Movimento dei Giovani Padani»
Un gruppo di associazioni si è scagliata contro la mozione presentata dal consigliere Bacciga. Scritte, anche, due lettere aperte, una all'Hellas Verona e l'altra a agli organi di rappresentanza dei giornalisti
Il consigliere Bacciga è il primo firmatario della mozione di «condanna politica per chi diffama la città di Verona» voluta dopo il "caso Balotelli". Nel frattempo però continua a far scalpore l'intervista rilasciata dall'esponente di Forza Nuova e tifoso gialloblu Luca Castellini
Massimo Gandolfini aveva sostenuto che tra le 58 identità di genere approvate da Arcigay per meglio connotare i profili Facebook ci fosse anche la pedofilia
Un cinquantenne di Reggio Emilia è finito nei guai per un post su Facebook del luglio 2018 con cui se l'era presa con una agente della polizia municipale che, a suo dire, non indossava la divisa con decoro
Al centro vi sarebbero alcune dichiarazioni ritenute dalla regione «di carattere diffamatorio», rese nel corso della trasmissione radiofonica "Centocittà" di Radio Uno Rai
L'On. del Pd Alessia Rotta aveva denunciato la presenza di manifesti con «scritte xenofobe e fasciste», chiedendo chiarimenti al sindaco e sporgendo denuncia per affissione abusiva. In risposta Forza Nuova Verona ha sporto denuncia contro la parlamentare per diffamazione
Protagonista della vicenda una coppia gay, un componente della quale ha divulgato ad altre persone un filmato intimo e per questo è stato denunciato, patteggiando poi la pena
È stato chiesto dal gip di Verona di formulare l'imputazione a carico del direttore di una testata giornalistica veronese che scrisse un articolo poco lusinghiero dopo la cena di Cracco per i 50 anni del Vinitaly
Circolano due grafiche, in una si vede la firma della senatrice Bisinella a sostegno dell'educazione di genere e nell'altra insulti ai veronesi attribuiti alla candidata sindaco
Veronese alla sbarra in Umbria. Gli scatti sono stati spediti agli amici di lei e per la difesa l'uomo non può averlo fatto perché non ne conosceva gli indirizzi
Il provvedimento è arrivato ad alcuni utenti del gruppo Vivi Lazise per dei commenti ritenuti dal comandante dei vigili Massimiliano Gianfriddo "minacciosi e offensivi"
Sigfrido Ranucci ha dichiarato di non volersi accordare con il sindaco di Verona e di voler andare a processo anche per rispetto della categoria dei giornalisti
Maso si dice tranquillo dopo la denuncia per tentata estorsione. Sa di essere nel giusto e che la verità emergerà da sola. "Non ho paura della galera, ci sono già passato"
A seguito della denuncia per tentata estorsione, Maso si è rivolto ad uno studio legale milanese. Tutta la vicenda è partita da un sms inviato per sbaglio
L'azione legale, deliberata dalla giunta, fa riferimento al "carteggio delle conversazioni svolte tra più soggetti mediante Facebook in data 30 aprile 2015 e nei giorni seguenti fino al primo luglio 2015"
Il pubblicitario è stato denunciato da alcuni commercianti che si dicono danneggiati dall'insulto. Potrebbe essergli imputata anche un'aggravante dovuta al disprezzo per un popolo "diverso". Scoppia la polemica sui network, c'è chi scherza e chi si offende
Il giornalista di Report che fece scoppiare un "caso Verona" su Rai3 viene scagionato dalla diffamazione dal giudice di Padova secondo cui "i file audio vennero manipolati". Da quelle registrazioni le reazioni del colonnello Biagi
Salgono a 14 i procedimenti presentati da più personaggi tirati in ballo dalla trasmissione di Gabanelli e Ranucci per quanto emerso durante la puntata di aprile: "Mai accaduta una cosa così. Un record persino per la Rai"
Il sindaco rincara la dose contro la trsmissione Report: "Non è che il primo di molti atti giudiziari nei quali auspichiamo si troverà finalmente un giudice che con animo sereno valuti i fatti nella loro oggettività"
Secondo la tesi del magistrato, non ci fu desiderio di colpire il sindaco e l'ex assessore Giorlo ma solo di accertare le segnalazioni che erano arrivate in redazione. Si oppongono gli avvocati dei due politici