La proprietà non avrebbe adempiuto all’ordinanza per il ripristino e la messa in sicurezza dell’area edile, potrebbe dunque scattare la denuncia penale e l’intervento d’ufficio da Palazzo Barbieri
Gli agenti non hanno trovato spacciatori o soggetti dediti all'accattonaggio. Segnalati però alla Prefettura due cittadini quali assuntori di sostanze stupefacenti
La Polizia locale scaligera, tra il 5 e l'8 dicembre, ha identificato quasi 600 persone, controllato 135 esercizi e 234 veicoli, nell'ambito delle verifiche delle misure anti Covid e anti degrado
I due consiglieri del Partito Democratico hanno eseguito un sopralluogo trovando «una discarica di bancali, secchi, recinzioni da cantiere abbandonata sotto alle finestre del piano terra»
È andata a buon fine la segnalazione del consigliere comunale del Partito Democratico Federico Benini, che però avverte: «Curato soltanto il sintomo e non quella malattia che nelle case popolari si chiama abbandono»
La video-denuncia del consigliere comunale Federico Benini: «Escrementi e probabili macchie di sangue, siringhe e preservativi usati, biciclette e televisori accatastati rinfusa nei box e nei corridoi. La sicurezza non c'è»
Federico Benini, capogruppo del Partito Democratico di Verona, segnala il degrado crescente al cantiere tra Via Pascoli e Via Verga: «La vegetazione spontanea ha conquistato l'intero isolato e una montagna di terra è diventata ricettacolo di sporcizia e rifiuti»
Il PD locale vorrebbe che la stazione diventi un «punto di interscambio modale tra gomma, ferro e mobilità sostenibile». E Venturi di Generazione Verona aggiunge: «È necessario trovare un accordo perché questo luogo torni ad essere uno scalo»
I cittadini del quartiere Saval hanno segnalato vecchi manifesti abbandonati sul bordo dei viale Caduti del Lavoro, ma non è l'unico disservizio imputato all'azienda che si occupa delle affissioni
Le celebrazioni per l'anniversario del corpo si sono tenute venerdì in piazza Brà, durante le quali sono stati premiati agenti e cittadini, ma anche divulgati i risultati ottenuti e i prossimi interventi
Le forze della polizia municipale saranno ulteriormente implementate nei primi mesi del 2020, quando entreranno in servizio i 49 nuovi agenti. Ed è in arrivo anche "Pico"
Il consigliere comunale Stefano Vallani e il consigliere in settima circoscrizione Carlo Pozzerle hanno documentato la situazione indecorosa del parco nei giorni di Ferragosto
Il duplice intervento è stato messo in atto alle prime luci di venerdì da 4 pattuglie del comando di via del Pontiere, portando alla denuncia di tre persone per danneggiamento, occupazione di edifici e deturpamento
Il consigliere comunale di chiede: «Possibile che ci sia bisogno di fare una petizione anche per ottenere un minimo di igiene in un luogo pubblico frequentato quotidianamente da centinaia di persone?»
La duplice operazione scattata nella mattinata di lunedì, ha riguardato una palazzina dismessa in viale del Commercio, all’incrocio con via Messedaglia, e l’area ex Pedron in Basso Acquar
A deciderlo è stato il sindaco di Verona, Federico Sboarina, che ne ha limitato l'apertura con un'ordinanza: «Se la situazione non dovesse migliorare, procederò con le misure successive»
È la proposta che verrà portata in Consiglio comunale da Traguardi-Verona Civica: «La nostra proposta è quella di trasformare il degrado in un'occasione educativa, seguendo esempi di celebri street artist già attivi nel nostro territorio»
La proposta arriva dal consigliere della Terza Circoscrizione Riccardo Olivieri e giovedì sera andrà in discussione nel parlamentino di via Sogare: «Spesso si va a cercare il degrado dove non c’è, mentre quello che abbiamo sotto il naso passa in silenzio»
Il consigliere comunale del PD: «La scarsezza delle panchine e la loro obsolescenza è un reale problema per chi decide di fare una passeggiata lungo l'Adige»
Il censimento prevede un questionario che potrà essere compilato anche da società, associazioni ed enti: «Tutti potranno segnalare aree e immobili da recuperare, dai piccoli contenitori in stato di abbandono ai grandi interventi di riqualificazione»
«L’ipotesi delineata oggi dalla proprietà è quella di realizzare una struttura per anziani e pertanto compatibile con l’attuale destinazione urbanistica. Inoltre, una parte del vastissimo parco è di proprietà del Comune», ha spiegato l'assessore Segala
Polizia municipale e operatori Amia sono intervenuti in piazza Libero Vinco e in zona piazza Cittadella, dove alcuni cittadini stranieri si erano sistemati abusivamente: nessuno di questi avrebbe poi accettato l'ospitalità delle strutture comunali