Crescono i debiti delle famiglie italiane: nella provincia veronese la media è di 25.084 euro
L'analisi della Cgia che segnala il rischio di una «recrudescenza dell’usura»
L'analisi della Cgia che segnala il rischio di una «recrudescenza dell’usura»
Uil Fpl ha proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale in capo alla cooperativa Cercate, la quale presta servizio negli Istituti Sorelle della Misericordia di San Michele Extra e Cologna Veneta
Cosa sono i debiti scolastici? Come funzionano e, soprattutto, cosa dice il Miur? Ecco tutto quello che bisogna conoscere.
Il totale dei crediti deteriorati in tutta Italia sfiora i 15 miliardi di euro, soldi che nella maggior parte dei casi le banche non rivedranno più
In 12 rate, il club gialloblù salderà il suo debito con il Comune di Verona, che spera di trovare presto un'intesa anche con il Chievo Verona
Il PD attacca: «Davvero le due società riuscirebbero a sborsare i canoni milionari per contribuire a ripianare gli investimenti dei finanziatori del nuovo stadio?». E Bertucco incalza: «Debito scandaloso e inaccettabile»
A presentare il conto sarebbe un uomo d'affari ligure, il quale si sarebbe già rivolto al tribunale
La vicenda del 35enne gardesano, ma originario di Cologna Veneta, è stata seguita dallo studio Pagano & Partners: «Il nostro assistito aveva perso ogni speranza, ma la Giustizia gli ha dato una seconda opportunità
Consentirà a chi si trova in difficoltà economica, di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta, con una percentuale che varia dal 16% al 35% dell'importo dovuto, senza sanzioni e interessi di mora
L'ente di controllo ha reso noto alcuni rilievi sul rendiconto di gestione 2015 del Comune e sul bilancio di previsione 2016-2018. «Le conseguenze sono ancora attuali», ha commentato Bertucco
L'offerta dell'azienda italiana presieduta da Fabrizio Zanetti è di un milione di euro e permetterebbe non solo di far ripartire la produzione immediatamente ma anche di superare le difficoltà di bilancio
Si tratta di una famiglia italiana in difficoltà che aveva deciso di sfruttare mezzi illeciti per racimolare denaro e saldare i propri debiti, ora ne hanno uno in più con la Giustizia
Sono molti gli studenti che ogni anno devono sottoporsi agli esami di riparazione per recuperare le materie in cui hanno avuto l'insufficienza: ecco i consigli per affrontare al meglio lo studio
Opera Nostra teme che nel caso arrivassero i fondi garanti dalla legge, potrebbero non essere utilizzati per il rilancio della fondazione ma solo per coprirne i debiti
I 5 Stelle veronesi attaccano la gestione dell'azienda partecipata e la sua poca trasparenza. Il presidente di Agsm replica: "disgustato da questo becero modo di strumentalizzare l'azienda dei veronesi"
L'associazione dei consumatori informa che esiste nel nostro ordinamento "una legge pressoché sconosciuta il cui obiettivo è proprio aiutare consumatori e aziende a ridurre il carico di debito accumulato negli anni"
Oltre al titolare, senza lavoro anche 21 dipendenti del locale in galleria Pellicciai, che conserva ancora una storica bellezza
Il consigliere comunale evidenzia: "Dal 2011 al 2015 il costo del personale è sceso mentre i debiti esplodevano"
Il consigliere comunale attacca chi ha gestito in questi anni lo scalo veronese: "Save ha ripianato i debiti con le banche, gli altri li hanno pagati i cittadini"
Due artisti non sono stati pagati per la loro esibizione in un festival passato e vantano un credito di 16 mila euro. Per trovare una soluzione è stato organizzato un incontro
Lo Stato è pronto a metterci 10 milioni di euro, ma Michele Bertucco ed Eugenio Bertolotti sanno che non basteranno e quindi chiedono sforzi a Comune, Camera di Commercio e Regione
La richiesta è arrivata dalla consigliera regionale tosiana Giovanna Negro: "Mi metterò a disposizione per bloccare e rivedere l'ipotesi degli oltre 500 esuberi"
Domani dovrebbero essere pagati ai lavoratori di Fondazione Arena gli stipendi del mese scorso, mentre in vista della stagione estiva gli abituali spettatori del Festival vorrebbero qualche innovazione dal punto di vista scenografico
Tante le incertezze al momento circa il futuro di Fondazione Arena, mentre la stagione lirica estiva è alle porte e il neo commissario Franco Fuertes è già rientrato a Roma
Il commissario Carlo Fuortes dopo il colloquio di lunedì con Tosi, Girondini e Tartarotti, ha già fatto armi e bagagli ed è rientrato a Roma per illustrare la situazione di Fondazione Arena al ministro Dario Franceschini che lo aveva nominato