Non una tappa qualunque, perché uno dei capitoli del grande racconto della Corsa Rosa di quest'anno sarà dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Dal maggio del 1865 si trova in piazza dei Signori e per la prima volta è oggetto di un intervento complessivo di restaurazione, per risanare i danni creati dallo scorrere del tempo
Cancellati gli eventi pubblici anche per il Dantedì, le guide turistiche di Verona celebrano con un comunicato stampa la ricorrenza: «Tosse e febbre alta, così morì Dante»
Dal 29 al 31 agosto l'Università scaligera ospita la Summer school in studi danteschi. Questa edizione tratterà argomenti relativi a libri, biblioteche e cronache, oltre ad affrontare il tema della fortuna dantesca nell’arte e nella letteratura
L’ipotesi è di Paolo Pellegrini, docente di Filologia e linguistica italiana dell'ateneo veronese. La scoperta potrebbe avere un valore enorme per gli studi danteschi e provocare la «robusta riscrittura della biografia» del Sommo Poeta: «È materia che darà lavoro nei prossimi mesi»
Dal 30 agosto al 1 settembre, l'ateneo veronese ospita la Summer school internazionale in Studi danteschi in collaborazione con l’Università Cattolica e il Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna
L'assise ha anche dato voto favorevole alla valutazione di impatto ambientale per il progetto di Acque Veronesi per l'adeguamento tecnologico dell'impianto di depurazione delle acque reflue di via Avesani
Il candidato al consiglio comunale per Verona Civica chiede di non lasciarsi sfuggire il prossimo anniversario, nel 2021 infatti saranno 700 anni dalla morte del sommo poeta
Non aveva neanche 30 anni quando vinse il concorso per creare la statua del sommo poeta inaugurata nel 1865, quando ancora Verona era sotto la dominazione austriaca
Si tratta di una scuola estiva partita da Ravenna e che dal 25 agosto fa tappa nel capoluogo scaligero, dove non mancano i luoghi legati al sommo poeta
L'episodio è avvenuto alla scuola Dante Alighieri. Il dirigente scolastico ha chiesto al Comune di controllare la sicurezza di tutti i mobili dell'istituto
Il concorso era stato indetto dall'assessorato all'istruzione e formazione. Come prima classificata tra le scuole secondarie di primo grado, la Dante Alighieri si è aggiudicata 2000 euro
Nella giornata di oggi sabato 7 novembre in Corso Porta Borsari, si è svolta la cerimonia d'inaugurazione della targa intitolata al Sommo Poeta Dante Alighieri, per celebrarne la nascita a distanza di 750 anni
La rassegna, che ha ottenuto il riconoscimento onorifico della Presidenza del Consiglio dei Ministri quale evento di interesse nazionale, prenderà il via il 14 aprile e si svolgerà in diverse fasi