L'assessore regionale ha commentato lo studio elaborato da Demoskopika sulle possibili perdite dell'industria turistica della neve in tutta Italia, stimate in oltre 9 miliardi di euro
Il primo cittadino ha chiesto l'intervento di RFi e già nella serata di mercoledì è stato effettuato il primo sgombero, con l'allontanamento di 10 persone
E fino al 5 febbraio resta attiva la raccolta di persona delle domande in sala Lucchi, dove i cittadini possono ricevere anche un supporto per la compilazione dei moduli
«I cittadini si trovano, in un momento difficile, a doversi confrontare con richieste e burocrazia, noi, nel rispetto dei nostri valori di gratuità, spirito di servizio e di competenza, li aiutiamo e ci mettiamo a loro disposizione»
L'elaborazione dei dati è della Camera di Commercio di Verona, il cui presidente Riello commenta: «Auspico che le restrizioni, assieme al vaccino, siano una ricetta valida per abbattere definitivamente questa pandemia»
Si tratta di una modulistica parzialmente diversa da quella raccolta nelle settimane subito successive alla calamità naturale dello scorso agosto. Il termine per la presentazione è il 22 gennaio
In occasione della giornata dedicata alla "Festa dell’albero", le prime cinque nuove piante sono state collocate nell’area verde all’inizio di via Caroto: «Un intervento piccolo ma simbolico»
Sono in corso i lavori di sistemazione di tutta la copertura dell'edificio che ospita l'Amministrazione comunale di Verona con una piattaforma da 44 metri che, da martedì mattina, è posizionata nella piazza
Regione Veneto ha decretato lo stato di crisi e ha pubblicato sul proprio portale la modulistica e le istruzioni per la compilazione delle domande. Tutta la documentazione è reperibile sul sito del Comune di Verona
L'assessore ai lavori pubblici Luca Zanotto: «In fase di ripristino anche la segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale, rimasta danneggiata in molte parti della città, con costi per migliaia di euro»
«Il bilancio purtroppo è senza fine e coinvolge il distretto dell’ortofrutta veronese, oltre che quello vitivinicolo con la Valpolicella e la zona del Soave», spiega Coldiretti Verona
Non avevano completato la lista dei danneggiamenti causati dal nubifragio di pochi giorni prima, che il maltempo ha di nuovo colpito gli agricoltori veronesi
Il suo studio è stato distrutto dal nubifragio di domenica scorsa e le immagini di lui che in Via Sant'Alessio cerca di mettersi in salvo con l'acqua alla gola sono le più impressionanti tra quelle che sono circolate
Un meteorologo di Arpav, Francesco Domenichini, ha filmato gli effetti che le precipitazioni intense, la grandine e le forti raffiche di vento hanno avuto sul territorio
Tra i produttori di frutta più colpiti ci sono quelli di kiwi, che già dovevano combattere con una moria che portava le radice a marcire e quindi le piante a seccarsi
L'assessore alla protezione civile del Comune di Verona Daniele Polato ha fornito le prime informazioni utili ai cittadini che hanno subito danni per il maltempo di domenica scorsa