Di fronte alla crescita dei contagi tra i minori, l'azienda ospedaliera di Verona ha aumento i posti letto per i pazienti pediatrici, ma soprattutto mette a disposizione i vaccini per la fascia di età 5-11 anni. E da sabato sono iniziate anche le cure con la compressa anti-Covid
Scoperto il ruolo della proteina DAB2 nella formazione di metastasi. Pubblicati su "Cancer Discovery" i risultati dello studio coordinato dall'università di Verona: possibili nuove cure
«I posti di terapia intensiva in Italia sono circa 5.000, - scrive in una nota l'Associazione nazionale biotecnologi italiani - Di norma, circa il 90% è occupato da persone affette da altre patologie». Breviario contro il contagio per "cittadini semplici" al tempo del nuovo coronavirus
«Rispettare 33 parametri di qualità con 222 punti su 225 totali significa erogare pressochè al 100% i Livelli Essenziali di Assistenza e rispettare la Costituzione», ha detto il presidente della Regione, Luca Zaia
I "team" saranno composti da almeno quattro medici di medicina generale per un bacino di riferimento indicativo di ottomila assistiti. Ass. Lanzarin: «Una svolta organizzativa»
L'uomo si trovava nell'ospedale veronese di Legnago per svolgere un intervento, ma su di lui pendeva già un provvedimento per il quale doveva scontare quasi 8 anni di carcere
I 150 dipendenti dell'azienda che ha sede a Nogara avranno a disposizione di otto ore di permesso pagato in un anno per portare, ad esempio, il proprio animale dal veterinario
Dopo il trapianto di cellule staminali dal padre, per il piccolo Alex è iniziata una nuova fase e i suoi genitori hanno voluto ringraziare tutti coloro che li hanno supportati fino ad oggi
I prodotti raccolti saranno donati ad enti che aiutano i bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria. Il 51% delle farmacie partecipanti in tutto il Veneto sono veronesi (89 farmacie di Verona e provincia)
Secondo la sentenza di primo grado la strada era dissestata e il Comune in quanto proprietario è da ritenersi responsabile dell'incidente e perciò è stato condannato a un risarcimento di 2,6 milioni di euro oltre a fornire un vitalizio di 40 mila euro annui alla vittima
La senatrice PD valuta positivamente l'iniziativa della Regione Veneto, che però partirà solo dal 2018. "Facendo meno propaganda per l'autonomia, si sarebbero risparmiate molte risorse"
Dal 2018 per la fascia di popolazione economicamente e socialmente vulnerabile potrà usufruire di cure dentarie senza il pagamento del ticket in strutture pubbliche
L'intervento da parte dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale è avvenuto nel pomeriggio del 14 agosto, dopo che l'animale era stato aggredito dai lupi e trascinato in una vallata
Nessun caso è stato rilevato. Una cinquantina i ragazzi negli ospedali di Verona. Tanti i giovani veronesi che hanno contattato i medici di base, ma il rischio contagio è molto basso
Nell'Ambito del progetto "Youngh&Healthy", ideato e condotto da Federfarma Verona, partirà ad Aprile una campagna di sensibilizzazione in alcune scuole medie veronesi in merito ai rischi correlati all'abuso nell'assunzione dei farmaci
Complessivamente sono stati effettuati 1224 trapianti. A Verona vengono anche praticati tutti i prelievi (espianti) di midollo dei donatori volontari veneti destinati ai vari centri di trapianto italiani ed esteri
Il ricovero a Borgo trento era avvenuto una settimana fa. Scatta la psicosi da contagio: code nelle farmacie e dai medici. L'Ulss 22 tranquillizza: "Tutto sotto controllo". Diosposta la profilassi con antibiotici
I residenti di Cazzano di Tramigna avevano avviato per l'allora ragazzo veronese una raccolta di fondi. L'operazione aveva coinvolto anche le Pro Loco e le amministrazioni delle vicinanze. Ora lui ha restituito alla società 30mila euro
Ricerca effettuata da ricercatori specialisti tra Pozzuoli e l'università di Verona: l'obesità è accompagnata da un'alterazione del sistema nervoso che interessa alcuni neuroni responsabili dell'appetito e del sonno
Dal primo settembre Borgo Trento e Borgo Roma si adeguano alle direttive della Regione: porte aperte il lunedì e il mercoledì sera dalle 20 alle 23, il sabato dalle 14 alle 20 e la domenica dalle 9 alle 12
Federalberghi e Confcommercio dicono no alla soppressione del pronto soccorso e alla riduzione delle attività dell’ospedale: "Potenziate invece i servizi di riabilitazione il turismo sanitario nell’Alto lago"