«L’obiettivo - spiega l'assessore comunale alla Viabilità Luca Zanotto - è quello di incentivare e valorizzare i comportamenti virtuosi in favore della mobilità sostenibile»
Il sindaco di Verona chiede un incontro con il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Ci sono protocolli di sicurezza adeguati, eppure da un anno un intero comparto è fermo»
Botta è risposta tra l'ex sindaco e l'attuale assessore alla cultura. Per Tosi, all'attuale amministrazione manca «una regia sui grandi eventi». La replica: «La nostra programmazione non è fatta di spot casuali»
AGIS: «Su 347.262 spettatori in 2.782 spettacoli monitorati tra lirica, prosa, danza e concerti con una media di 130 presenze per ciascun evento si registra un solo caso di contagio»
«Verona è una delle poche città italiane che ha continuato e continua a produrre cultura, ciò grazie anche a realtà come I Virtuosi Italiani», ha detto l'assessore Francesca Briani
Storiche dimore signorili, castelli, giardini, sedi istituzionali, chiese, complessi conventuali e tante altre “chicche” si sveleranno attraverso punti di vista insoliti
Il sindaco scaligero Federico Sboarina lancia il dossier "Verona 2022. La Cultura apre nuovi mondi" con 12 mesi di eventi, 27 anteprime, 22 progetti speciali suddivisi nei 5 "mondi", per un totale di 5 milioni e 700 mila euro di budget: «Stiamo scrivendo la storia di Verona»
La storia e il progetto di rigenerazione del luogo ora abbandonato sono stati illustrati ai cittadini, con l'accompagnamento di una mostra di foto, bozzetti e disegni di quello che è stata e di come diventerà la zona
Verona è una 85 città italiane coinvolte nella speciale edizione di quest'anno. Una ricca carrellata di appuntamenti, dal 20 al 22 agosto, si terrà alla Casa Madre Opera Calabriana