Sul libro paga avrebbe avuto un dipendente del Comune vercellese di Crescentino che vagliava e approvava le pratiche per la concessione della cittadinanza, la quale veniva a costare 4mila euro
L'operazione Ghost inspections ha preso il via da Ferrara e ha toccato poi oltre 30 province: 7 le misure cautelari eseguite, 216 le persone denunciate, mentre oltre 350 mezzi pesanti saranno sottoposti a revisione straordinaria
Da più di un anno la Procura piemontese sta indagando sui rapporti tra l'ex sovrintendente del Regio William Graziosi e l'agenzia di spettacoli Ariosi Management. E tra le carte spuntano due esposti che riguardano Verona
Dura replica a Luigi Gallo da parte di Mattia Fantinati: «Chi è contro le Autonomie nel M5S, - ha dichiarato l'esponente veronese grillino - rispetti il contratto di governo. Chi parla di "sospendere le Autonomie", nel nostro movimento, lo fa infatti a titolo personale»
«Oggi chiedono le dimissioni di Siri, - dichiara la deputata veronese - ma nulla hanno avuto da eccepire per formare un governo con la Lega, che ha sottratto 49 milioni allo Stato». E aggiunge a commento delle parole dell'esponente pentastellato Luigi Gallo: «Sull’autonomia, votata dalle cittadine e dai cittadini, il contratto di governo sembra non avere più valore»
Una cinquantina di perquisizioni eseguite in otto regioni e oltre un milione di euro sequestrato: sono questi i numeri dell'operazione "Tarantella", scattata da Trento il 27 marzo, che ha toccato anche il capoluogo scaligero
L'avvocato veronese era malato e prima di spegnersi in una clinica svizzera rinunciò al segreto professionale e parlò di un pagamento di Berlusconi a Ruby
Nove gli arresti e sette le denunce, tra investigatori privati e agenti delle forze dell'ordine corrotti. Un'agenzia investigativa coinvolta è di San Martino Buon Albergo
L'indagine è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Trento, in merito all'attribuzione dietro Illecito compenso di incarichi di custodia e di consulenze, connessi alla gestione di procedure di esecuzione giudiziaria
Renato Copparoni è finito agli arresti domiciliari insieme ad altre quattro persone. Avrebbero pagato una tangente da 90 mila euro per aggiudicarsi un appalto da quasi 10 milioni
Quattro persone risultano essere indagate dai carabinieri del Nas per le ipotesi di reato, a vario titolo, di corruzione, induzione indebita a dare o promettere denaro o altre utilità, abuso d’ufficio, truffa e riciclaggio
L'indagine è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Venezia, ma coinvolge anche la provincia di Verona. Un episodio corruttivo avrebbe infatti come protagonista un'impresa assicuratrice veronese
La guardia di finanza di Venezia ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare (due ai domiciliari) e posto sotto sequestro 440 mila euro nell'ambito di un'indagine che ha coinvolto imprenditori e funzionari pubblici, in particolare nel territorio lagunare e di Verona
A suo carico figurerebbe anche il reato di associazione a delinquere. In cambio di soldi, favori e ragali, avrebbe favorito lo sviluppo delle attività illecite del Consorzio Energia Veneto
Otto le ordinanze di custodia cautelare scattate nei confronto di altrettante persone, in merito alla vicenda dell'appalto per la gestione del bar interno al Palazzo di Giustizia torinese
Corruzione, abuso d'ufficio e truffa. Su questo s'indaga attorno alla contestata costruzione dello stabilimento per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti in località Terramatta
Il fatto è avvenuto a Sarcedo, nel vicentino, e ha avuto come protagonista un 54enne di origini marocchine residente a Bovolone, che è stato poi denunciato dai militari
Approvata la variazione di bilancio per i servizi scolastici. Non si è discusso invece di Giarol Grande e traforo, argomenti avanzati dal capogruppo PD Michele Bertucco
L'azienda veronese è finita nella grande indagine sulle tangenti in politica per delle gare vinte con Poste, grazie all'aiuto di faccendieri ricompensati dietro false consulenze
L'operazione Labirinto della Guardia di Finanza ha portato all'arresto di Giuseppe Dal Cortivo, presidente e amministratore delegato della società quotata in borsa
Il fondatore di Verona Pulita lancia la sua proposta il giorno dell'anniversario dell'uccisione di Aldo Moro e Peppino Impastato: "Verona oggi è una città infiltrata e condizionata dalla criminalità organizzata"
Dopo quattro anni di indagini il Tribunale di Roma ha assolto gli 11 imputati finiti a processo con l'accusa di corruzione e turbativa d'asta nell'ambito di una serie di appalti legati al ministero delle Politiche Agricole
A fine mese la sentenza del processo d'appello, dopo la condanna in primo grado. Per Vito Giacino, le accuse sono un tentativo per scaricare un interlocutore politico diventato inutile