Cecilia Gasdia, per tutti i lavoratori e gli artisti della Fondazione Arena di Verona, ha voluto esprimere «il più profondo cordoglio» per la scomparsa improvvisa di Renzo Giacchieri, docente, regista ed ex sovrintendente areniano
Anche il presidente Zaia ha evidenziato il «gesto di eroismo dei due top-gun dell’aeronautica militare che oggi con un estremo sacrificio, quello della loro vita, hanno evitato una strage»
«La sua volontà era quella di restituire con impegno quanto la società veneta, in cui era cresciuto e in cui era attivo, gli aveva donato», ha detto il governatore del Veneto commentando la scomparsa del presidente della Holding Panfin Srl
«La chiamavano l’Angelo del Laboratorio Analisi, - spiega il governatore del Veneto Luca Zaia - un soprannome che va ben oltre la sua posizione di decana delle caposala e di riferimento per generazioni di infermieri»
«Esprimo la mia vicinanza e le mie più sentite condoglianze ai familiari e agli amici di Barbara Incerti», ha dichiarato il governatore nel commentare la morte della navigatrice 53enne
Aveva 67 anni, ex ministro per tre volte, ex vicepremier, ex governatore lombardo ed ex segretario della Lega Nord. Zaia: «Se ne va una figura iconica della Lega, un amico e un compagno di viaggio con cui abbiamo condiviso tante battaglie»
«Molte volte abbiamo collaborato, dal palcoscenico agli esperimenti più recenti, - ha raccontato la sovrintendente di Fondazione Arena - come la cantata drammatica Fero Dolore, omaggio a Monteverdi, o la suite dai Péchés de vieillesse di Rossini, nostro comune amore»
«Con l'impresa nel sangue, - ha detto il presidente Raffaele Boscaini - credo di interpretare il pensiero di tutti gli imprenditori di Confindustria Verona e non solo, esprimendo cordoglio per la sua prematura scomparsa che ci lascia sgomenti e attoniti»
Il presidente del Veneto ricorda così Piero Angela: «Ha aperto a tutti l’accesso al sapere, introducendo un linguaggio approfondito, comprensibile e mai saccente»
«A nome di tutti i lavoratori della Fondazione Arena di Verona mi unisco al ricordo di Filippo Crivelli con commozione e gratitudine», ha detto la sovrintendente Cecilia Gasdia
«Al Corno d’Aquilio, - ha detto il sindaco di Verona - in un normale pomeriggio estivo, si è consumato il dolore più grande che si possa immaginare, la perdita di un figlio. Ai genitori va tutta la mia vicinanza, il cordoglio dell'intera città e la disponibilità per ogni necessità»
La sovrintendente di Fondazione Arena Cecilia Gasdia ha riferito il toccante colloquio avuto «nell’ultima videochiamata di due giorni fa» con il maestro Ezio Bosso purtroppo scomparso
«Ricorderemo Piefrancesco come una persona molto attiva, intelligente ed equilibrata, con spiccate doti umane e ci mancherà davvero moltissimo», spiega il segretario politico regionale della Democrazia Cristiana del Veneto Renato Pasetto
«Ti ricorderemo per sempre così, vestito del tuo sorriso migliore. - ha detto il sindaco scaligero Federico Sboarina - Verona oggi perde un grande personaggio»
«La morte è, infine, il prezzo per la vita piena che ho vissuto», si legge nell'ultimo messaggio affidato ai parenti più stretti dallo stesso Claudio Marconi e rivolto a chi lo ha conosciuto
«Mi auguro, - ha dichiarato il deputato veronese Dem Diego Zardini - che i sindacati delle forze dell’ordine abbiano la forza di aprire un tavolo con il governo e con il ministero dell’Interno per ottenere nella legge di bilancio quelle risorse che chiedono da oltre un anno»
La storica azienda di famiglia era stata fondata nel 1911 da Luigi Lonardi. Il cordoglio della Scaligera Basket di cui Attilio era grande tifoso e ne seguiva le gare ogni domenica