Approvata dalla seconda commissione consiliare regionale l'erogazione di contributi ai Parchi regionali per l’attuazione dei piani ambientali per l'anno 2022
Nel Veronese potranno beneficiarne Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, San Mauro di Saline, Selva di Progno e Velo per opere di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale
Ci possono accedere gli inquilini con Isee fino a 15mila euro. Il sindaco Sboarina: «Nei primi mesi del 2021 verranno erogati i soldi sulla base della graduatoria stilata»
La Regione Veneto finanzierà il 50% dei costi ai soli ospedali privati accreditati e scatta la protesta. Todesco (Fp Cgil): «Ci aspettiamo che il Governo impugni questa delibera»
La misura è legata all'emergenza Covid-19, ma per l'associazione ha dei parametri che escludono famiglie bisognose. «Si avvicina lo spettro della morosità per decine di migliaia di persone»
Dal Pd la richiesta di «modificare la norma regionale» e «sostenere l'esperienza» dei medici di base nel gestire i pazienti contro il virus, mentre il consigliere di Liberi e Uguali chiede che «Zaia mantenga la promessa» di erogare il "contributo Covid" anche ai medici specializzandi
In una lettera all'amministrazione comunale di Verona le proposte per interventi di semplificazione nel governo del territorio, il presidente dell’Ordine Architetti Amedeo Margotto: «Sì al controllo, ma tempi certi, sburocratizzazione e riduzione dei costi generali»
L'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha spiegato che «il contributo a fondo perduto che mettiamo a disposizione coprirà l'80% della spesa complessivamente prevista e potrà arrivare fino a 600.000 euro per singola progettualità»
Lo ha proposto l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin: «Con questo stanziamento continuiamo il nostro impegno in favore delle amministrazioni veronesi per completare in tempi rapidi un intervento fondamentale per i Comuni del Garda»
«Per il filobus deve essere previsto un contributo chilometrico ad hoc, - spiega la vicecapogruppo Dem - come avviene per Padova e Venezia. L’amministrazione veronese deve chiedere che non si vadano a intaccare le quote di servizio della restante rete di bus»
"I giovani devono scoprire la bicicletta – ha dichiarato l'Ass. Segala - quale mezzo efficace, salutare ed ecologico per spostarsi in città. Ecco perché abbiamo finanziato con un contributo da 30 mila euro l’acquisto di biciclette nelle scuole"
Contributo dell’ente bilaterale per l’agricoltura veronese ai figli degli operai agricoli per le rette dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia, l’acquisto di libri per la scuola media inferiore e la media superiore e l’iscrizione all’università
La realizzazione della scuola materna si fa sempre più concreta: ottenuto un ingente finanziamento di 1.850.000 euro dal Ministero, a breve la gara per iniziare i lavori
L'istituto di credito ha donato 5.000 euro destinati alla formazione, alla riorganizzazione dei centri di ascolto e all'aggiornamento dei software con cui viene svolta l'attività dei volontari
La start up che produce il primo crono-termostato a tecnologia bluetooth tutto made in Italy, ha vinto un bando e questo le permetterà di avviare la fase dell'industrializzazione del processo produttivo
La Provincia di Verona sostiene le iniziative culturali del Comune di Bussolengo con il riconoscimento di un contributo economico di 2.500,00 euro per la rassegna teatrale estiva a Villa Spinola 2017
È già possibile accedere al contributo regionale per l'anno scolastico-formativo 2016-2017, mentre per il servizio comunale rivolto ai bambini da 0 a 3 anni e genitori "Tempo per la famiglia" le iscrizioni verranno raccolte fino al 26 maggio
Il candidato sindaco 5 Stelle Alessandro Gennari attacca gli avversari divisi dal nome di Sboarina e replica sulla richiesta di contributo agli iscritti del M5S per finanziare la campagna elettorale
Il Comune di Valeggio sul Mincio ha deciso di coinvolgere gli abitanti nello sviluppo di politiche ambientali virtuose dando un contributo per l'acquisto di bici a pedalata assistita
L'ente non riesce a pagare la ditta incaricata di smontare palco e platea che restano dove sono. PD: "Il Comune doveva stanziare tutti i 3 milioni previsti, non solo una parte"