L'ipotesi dei carabinieri è che l'arrestato possa fare parte di una gang di motociclisti che avrebbe compiuto «svariati tentativi di furto in abitazione» tra il Garda e la Valpolicella
La ragazzina, insieme ad un'amica di 17 anni, avrebbe mostrato un documento d'identità contraffatto per entrare al Barracuda, un locale vietato ai minori sui lidi ferraresi
È stato siglato il 7 luglio l'accordo di collaborazione tra l'Università di Trento, il Consorzio Vini Valpolicella, il Comando Regionale Trentino-Alto Adige della Guardia di Finanza e la Provincia Autonoma di Trento
Si trovavano su un autoarticolato sbarcato da un traghetto ad Ancona e proveniente da Durazzo, destinati ad un rivenditore che opera nell'area scaligera, ma sono stati intercettati dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli
In una giornata dedicata al contrasto della contraffazione, tutte le forze dell'ordine hanno collaborato, sottraendo al mercato illegale 2.135 prodotti, tra cui 228 articoli di abbigliamento di marchi contraffatti
La task force nata all'inizio di luglio dal protocollo di cooperazione tra il Consorzio di tutela e l’ICQRF, si è subito messa al lavoro ottenendo importanti risultati
Il deputato Pd Diego Zardini esprime tutta la sua soddisfazione per la firma del protocollo di intesa tra l'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari: "Risultato di anni di lavoro"
Si sono chiuse le indagini dei carabinieri forestali del Nipaaf e delle stazioni forestali di Verona e Tregnago, iniziate alla fine del 2016 con il sequestro di numerose bottiglie nel punto vendita Auchan
42 persone sono state denunciate al termine di un'indagine della Guardia di Finanza partita da La Spezia, che ha portato al sequestro di circa 2.000 articoli, a blocco di 20 carte PostePay e all'oscuramento di 5 profili Facebook
"Pagare un prezzo eccessivamente basso non sempre equivale ad un affare". Lo ha detto il comandante Luigi Altamura, mettendo così in guardia i veronesi che in questi giorni sono impegnati nella ricerca di regali e addobbi
L'indagine è stata condotta dal comando di Verona del Corpo Forestale dello Stato e nella giornata del 25 novembre ha portato al sequestro di ingenti quantitativi di vino
L’indagato non è nuovo a fatti di questo genere: già nel 2015 era stato arrestato in quanto trovato in possesso di valori bollati falsi, per un ammontare complessivo di quasi 15.000 euro
Il fatto è avvenuto a Sarcedo, nel vicentino, e ha avuto come protagonista un 54enne di origini marocchine residente a Bovolone, che è stato poi denunciato dai militari
Un cittadino 25enne di origini albanesi è stato fermato all'imbarco per un volo diretto verso la Capitale britannica e trovato in possesso di documenti fasulli
I finanzieri della Compagnia di Legnago hanno eseguito una serie di controlli nei confronti di esercizi commerciali in vista dell'imminente festa di Halloween, un'operazione che ha portato al sequestro di 4.560 articoli non conformi alle norme
Le indagini sono partite dalla Sardegna. Nelle etichette delle scatolette era indicata una erronea provenienza del prodotto. Nessun rischio per la salute
L'indagine ha preso il via da alcuni sequestri fatti al Salone delle due ruote scaligero nel mese di gennaio e ha portato fino in Romagna, dove è stato scoperto un centro di smistamento di prodotti contraffatti per il Nord Italia
I controlli delle Fiamme Gialle nel corso dei concerti che si sono tenuti nei giorni scorsi nell'anfiteatro scaligero, hanno portato alla denuncia di 13 persone, mentre altre 4 sono state segnalate
I vigili di Verona, nel corso della doppia data in Arena della cantautrice britannica, hanno sequestrato in tutto 62 sciarpe contraffatte, 76 manifesti, 90 girandole luminose e 10 aste per selfi
I controlli della Polizia Municipale in occasione dell'esibizione della band australiana "5 Seconds of Summer", ha portato alla segnalazione di due uomini di origini napoletane e al sequestro di 31 sciarpine