Veicoli abbandonati negli spazi condominiali Agec: scattano le prime rimozioni coattive da parte della polizia locale
«Abbiamo adottato una linea operativa rigorosa, ma improntata alla massima tutela», ha detto l’ass. alla sicurezza Zivelonghi
«Abbiamo adottato una linea operativa rigorosa, ma improntata alla massima tutela», ha detto l’ass. alla sicurezza Zivelonghi
Ecco chi deve pagare e cosa
Una delibera della giunta regionale del Veneto ha approvato un documento che «integra l’offerta vaccinale, mirando a proteggere eventuali persone esposte ad un rischio maggiore di forme gravi di malattia»
Si tratta di un uomo cinquantanovenne da tempo residente in città
Le fiamme sono state spente subito dai vigili del fuoco, ma le condutture scoperte erano state segnale due mesi fa dal consigliere PD Benini: «Avevano preso l'impegno a proteggere le nuove condotte entro la metà del mese di marzo. Siamo a metà aprile e la situazione è ancora questa»
«In questo modo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, ma anche riusciremo a stroncare sul nascere comportamenti illegali e fenomeni malavitosi», spiega il sindaco Sboarina
Si tratta di soluzioni mediamente meno costose rispetto ad una villetta a schiera o una casa indipendente. Le spese di manutenzione ordinarie e straordinarie sono poi ripartire tra i vari condomini
Emergenza coronavirus: nei condomini ci sono regole da seguire
Sarà uno degli argomenti che verranno affrontati alla Fiera del Condominio Sostenibile, che dal 20 al 22 ottobre si terrà a Veronafiere
È l'Ordine degli Ingegneri scaligero a puntare il dito contro i vetusti impianti di numerosi edifici del capoluogo: «È urgente procedere ai controlli, verificando che vengano rispettate le normative vigenti»
La vittima è una donna di 78 anni, residente in via Lucania, ed ha presentato denuncia contro una ragazza di 24 anni polacca che vive nell'appartamento sopra al suo
Tre mezzi dei vigili del fuoco e nove agenti sono stati impegnati in strada Ca' Brusà fino a mezzanotte per domare le fiamme che hanno coinvolto uno stabile abitato
L'edificio con sedici nuclei abitativi è stato evacuato dopo che verso le ore 4 di stanotte è scoppiato un incendio all'interno del sottotetto, con le fiamme che rischiavano di propagarsi
Installazione di pannelli solari, maggiore libertà per le parabole tv e la possibilità di avere un animale domestico in casa
Grazie a una provvidenziale intuizione da parte di un agente della Questura scaligera che in quel frangente non era nemmeno in servizio, due cittadini albanesi intenti a compiere un furto sono stati intercettati e bloccati nei pressi dei garage di un condominio a Verona
Una storia di tradimento, vendette e ripicche, finita in tribunale con le accuse di molestie, stalking e lesioni da parte di una donna nei confronti del suo ex-amante e di sua moglie
Le fiamme si sono sviluppate nel condominio di via Navigatori 10, probabilmente scaturite dal corto circuito nel quadro elettrico
Un incendio è scoppiato verso la mezzanotte e trenta di sabato 2 luglio a Cazzano di Tramigna in via Contri, all'interno di un edificio che comprende quattro appartamenti
Erano circa le ore 15.00 di oggi domenica 7 febbraio quando in via Gramasci a Pizzoletta di Villafranca, così come riportato anche dall'Arena, si è sviluppato un incendio in un garage che ha poi coinvolto anche un appartamento al primo piano
Si tratta di un problema che è ben noto da tempo a tutti gli abitanti della zona: alcune persone con scarso senso civico abbandonano i propri rifiuti indiscriminatamente senza rispettare i turni di raccolta di Amia
Serata in apprensione per i veronesi residenti nel condominio al civico 3 di via Prato Santo a Verona. Intervengono 118, polizia e vigili del fuoco. A subire il principio di intossicazione da monossido una madre di 48 anni e la figlia di 13
Ore per domare le fiamme nel condominio di via Gioia a Bussolengo: il surriscaldamento della canna fumaria provocò l'accensione di materiale infiammabile nel sottotetto ventitalo. Gli altri inquilini chiedono i danni