Covid-19 in provincia di Verona: i dati sui singoli Comuni
Solo Malcesine, San Mauro di Saline e Sant'Anna d'Alfaedo risultano "covid free" dal report del 10 agosto, mentre il territorio che conta più positivi è quello di Oppeano
Solo Malcesine, San Mauro di Saline e Sant'Anna d'Alfaedo risultano "covid free" dal report del 10 agosto, mentre il territorio che conta più positivi è quello di Oppeano
Tutti i numeri di sabato 7 agosto relativi al territorio veronese
I dati dei positivi nei singoli Comuni della provincia veronese
Due anche i territori scaligeri con più di cento positivi: Verona (611) e Bussolengo (102), ma in entrambi la loro presenza non supera i 5 casi ogni mille abitanti
Nel capoluogo sono 673 i residente positivi al virus, mentre a Bussolengo sono 115. E sono gli unici due territori scaligeri con più di cento casi
I due territori con il maggior numero di positivi al virus sono Verona (681) e Bussolengo (105). Attualmente nessun contagiato a Boschi Sant'Anna, Concamarise, San Mauro di Saline e Vestenanova
L'incidenza più alta si registra a Angiari dove 10 positivi rappresentano 4,18 positivi ogni mille abitanti
I dieci comuni con il maggior numero di positivi sono: Bussolengo, Monteforte d'Alpone, Negrar, Pescantina, San Bonifacio, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, San Pietro in Cariano, Verona e Villafranca
I territori veronesi senza nessun abitante positivo sono 43, mentre sono 44 quelli con un numero di abitanti positivi al virus inferiore a 10
Sono sempre Bussolengo (17), Monteforte d'Alpone (11), San Giovanni Lupatoto (19), San Martino Buon Albergo (16), Verona (152), Villafranca di Verona (15)
I territori con il maggior numero di positivi sono Bussolengo (13), Monteforte d'Alpone (10), San Giovanni Lupatoto (12), San Martino Buon Albergo (15), Verona (131), Villafranca di Verona (13)
Nel capoluogo sono 63, mentre a Monteforte sono 11. E sono 59 i territori senza abitanti positivi al virus
E tra i comuni con abitanti positivi al virus, solo due ne hanno almeno 10: Verona (57) e Monteforte d'Alpone (10). L'incidenza più alta è però a Bosco Chiesanuova con 1,97 positivi ogni 1.000 abitanti
Sotto il valore "1" l'incidenza di positività ogni mille abitanti in quasi tutti i Comuni veronesi
Cala un po' dovunque l'incidenza di positività, anche nel popoloso Comune di Villafranca di Verona dove si contano oggi pochissimi casi
E non ci sono più territori con più di 100 abitanti positivi al virus. Chi ne ha di più è il capoluogo con 98 positivi, seguono Bosco Chiesanuova con 16, Legnago con 12 e San Giovanni Lupatoto con 11
Con più di 10 abitanti positivi ci sono solo Verona (119), Legnago (30), Bosco Chiesanuova (13), San Giovanni Lupatoto (11) e Villafranca di Verona (10)
Solo a Verona, Bosco Chiesanuova, Legnago e San Giovanni Lupatoto ci sono almeno 10 contagiati. In tutti gli altri o non ce ne sono o ce ne sono davvero pochi
L'incidenza di positività più "elevata" a Bosco Chiesanuova
Solo Verona ne ha più di 100, mentre Legnago, San Giovanni Lupatoto, Villafranca e Zevio ne hanno almeno 10. La maggior parte dei comuni veronesi ha quindi un numero molto basso di contagiati dal virus
L'incidenza di positività cala un po' dovunque, nel capoluogo i casi positivi rilevati sono scesi a 144 su circa 260 mila abitanti
L'unico comune con più di cento casi è Verona (136), in tutti gli altri non se ne contano più di 29
Cresce il numero dei Comuni scaligeri senza casi positivi, mentre l'incidenza di positività scende drasticamente ovunque
Ai cinque milioni già stanziati dal 2019, se ne aggiungono altri 2,85: di questi 1,14 per interventi futuri da individuare insieme alle amministrazioni locali e 1,71 per progetti già presentati ma non ancora finanziati
Sono saliti a otto i Comuni veronesi senza casi di persone rilevate positive al coronavirus