L'annuncio della Provincia di Verona: 800 mila euro per Comuni più green
I contributi sono destinati alla sostituzione di vecchi veicoli inquinanti e all’efficientamento energetico di impianti termici e di climatizzazione
I contributi sono destinati alla sostituzione di vecchi veicoli inquinanti e all’efficientamento energetico di impianti termici e di climatizzazione
La somma è destinata al rimborso delle bollette dell'acqua 2022 di cui si sono fatti carico i Comuni veronesi
Ad essere coinvolte questa volta sono state le amministrazioni comunali di Isola della Scala, Vigasio e Castel D’Azzano
Presenti per l'occasione i sindaci dei Comuni di Illasi, Caldiero, Colognola ai Colli, Lavagno e Tregnago
Anche il presidente di Anci Veneto Mario Conte, commenta duramente la pubblicazione della graduatoria relativa al bando sulla rigenerazione che riguarda i Comuni con meno di 15.000 abitanti: «È uno scandalo: le risorse sono finite praticamente tutte al Sud»
Regione Veneto annuncia l'avvio del «Piano Straordinario per Il contrasto alla diffusione di West Nile Virus». Tutti i comportamenti utili da adottare ed i livelli di rischio dei singoli Comuni coinvolti
«Con questa variazione la Provincia ha dato priorità al sostegno della comunità veronese, attraverso gli strumenti che le competono», ha evidenziato il presidente
L’università di Verona risponde alla situazione di emergenza dell’Ucraina offrendo opportunità concrete a docenti, studentesse e studenti universitari. Sei Comuni veronesi firmano in prefettura una convenzione per l'accoglienza dei profughi
Nel capoluogo sono 2.409, mentre i territori con meno di 10 positivi sono Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, Palù, San Mauro di Saline e San Zeno di Montagna
Il piccolo territorio di montagna ne conta solo 2, nel capoluogo sono 2.735. E Roverè Veronese è il comune con il rapporto più alto tra contagiati e numero di abitanti
«Il rischio è che i Comuni debbano pagare un prezzo troppo elevato, ovvero privare i cittadini di servizi indispensabili come ad esempio il riscaldamento nelle scuole», afferma il sindaco Stefani e gli fa eco Zuliani: «Lo tsunami dei rincari energetici inizia a travolgere impietosamente anche gli enti locali»
Il capoluogo è l'unico territorio con più di 900 abitanti positivi (5.844), mentre Ferrara di Monte Baldo è l'unico che ne conta meno di dieci (4)
Si registra una crescita in quasi tutti i Comuni veronesi di soggetti positivi, ma solamente il capoluogo e Villafranca di Verona sfondano quota mille
Si registra un calo abbastanza generalizzato nei singoli territori comunali della provincia veronese per quel che riguarda i soggetti Covid positivi
Solo nel capoluogo la diminuzione nel giro di un giorno è stata a tre cifre (-161), anche se il numero degli abitanti positivi resta il più alto della provincia (11.194)
Il Comune di Ferrara di Monte Baldo è quello con meno positivi, mentre quello di Erbezzo con l'incidenza di positività più elevata
I contagi crescono praticamente ovunque e crescono anche con numeri a tre cifre nel giro di un giorno, come a Bussolengo (+121), Pescantina (+103), San Giovanni Lupatoto (+110), Verona (+890) e Villafranca (+143)
La quarta ondata ha toccato l'intero territorio scaligero. A Bussolengo, Bosco Chiesanuova e Affi l'incidenza più alta, mentre a registrare il maggior numero di casi sono Villafranca, Bussolengo e San Giovanni Lupatoto, oltre naturalmente a Verona
Il comune con più positivi rimane sempre Verona (1.661), seguito da Villafranca (325), San Giovanni Lupatoto (251) e Bussolengo (212)
Il capoluogo è l'unico territorio con più di mille positivi, ma sono 12 i comuni dove se ne contano più di 100 e non ce n'è nessuno senza positivi
Sono due gli unici comuni veronesi senza residenti attualmente contagiati dal virus, mentre sono otto i territori dove i positivi sono almeno 100
Cinque quelli con più di 100 casi di positività: Verona (862), Villafranca di Verona (138), Legnago (109), San Giovanni Lupatoto (104) e Sona (101)
La loro presenza è relativamente bassa se confrontata ai residenti totali dei due comuni, a Verona i positivi sono 2,78 ogni mille abitanti a Villafranca sono 3,03 ogni mille abitanti
Sono Brenzone, Cazzano di Tramigna, Erbezzo, Selva di Progno e Velo Veronese. Il capoluogo è il territorio che ne conta di più, seguito da Legnago e Bovolone
Sono Brenzone, Cazzano di Tramigna, Erbezzo e Ferrara di Monte Baldo. A Verona i positivi in stato di sorveglianza sono 749 e sono quasi 3 ogni mille abitanti