Il sindaco di Verona Federico Sboarina ha scritto ai presidenti del tribunale, Ater e Agec per invitarli a valutare la sospensione delle procedure. Ma il Partito Democratico gli chiede di andare anche oltre
«Complice la forte vocazione turistica, la nostra città si trova a vivere, assieme all'emergenza sanitaria gestita dalle istituzioni competenti, anche una gravissima crisi economica», spiegano i due consiglieri Bertucco e Ferrari
Infrastrutture, rigenerazione urbana, multiutility e turismo culturale, i principali attori della vita amministrativa, economica e sociale veronese hanno condiviso un percorso per il futuro del capoluogo
Annullata la riunione congiunta delle commissioni sicurezza e politiche sociali del Comune di Verona sul protocollo pensato con Ulss e Ufficio Scolastico. Ma gli studenti appendono comunque uno striscione polemico
«L’importanza che ha per noi il verde - spiega il sindaco - si vede anche da questo regolamento, uno strumento che mancava e che ora permetterà una gestione ancora più accurata»
L'assessore Marco Padovani le ha consegnato una targa in ricordo del traguardo raggiunto. Ancora lucidissima, la neo centenaria passa i suoi giorni recitando il rosario e leggendo quotidiani e riviste
Progetti condivisi e nuovi finanziamenti: «Verona è orgogliosa del suo ateneo e vogliamo che gli studenti partecipino attivamente alla vita della città», ha detto il sindaco Sboarina
L’intervento prevede un’integrale ristrutturazione al fine di garantire il recupero edilizio del palazzo cinquecentesco, da adibire in seguito a servizi per il quartiere
«I giudici amministrativi, - spiega in una nota il Comitato Asma - hanno ritenuto meritevoli di approfondimento le nostre contestazioni riguardanti altezze e distanze di progetto»
L'iniziativa "Storia del confine orientale" era stata promossa dalla sezione veronese di Potere al Popolo che ora grida alla «censura» e prevedeva la relazione dello storico Sandi Volk
San Giovanni Lupatoto è il primo Comune del 2020 a firmare il decalogo che promuove l’uso consapevole del linguaggio sul web, tra i punti principali figurano: «Virtuale è reale», «Gli insulti non sono argomenti» e «Condividere è una responsabilità»
Il documento è stato siglato dal sindaco Sboarina e dal prefetto Cafagna: «Il cittadino non deve prendere il posto di chi si occupa di sicurezza, ma segnalare ciò che vede e fornire informazioni utili». Il Comune realizzerà una speciale App dedicata alle segnalazioni
«Consegnando questa targa, – ha detto l’assessore comunale allo Sport Filippo Rando – l’Amministrazione vuole rendere omaggio a un vero campione dello sport veronese»
Tosi definisce l'eventualità di un'aggregazione tra Agsm ed A2A «un delitto contro la città», mentre Mauro Bonato dichiara senza remore: «Diventiamo schiavi di Milano»
«Oltre ad essere un premio per i tuoi successi - ha detto il direttore della Scuola di Polizia di Peschiera Trevisi - questa targa è un ringraziamento per la pacatezza che trasmetti ai tuoi alunni, a cui insegni che il judo è uno sport di lotta, ma non di violenza»
Lo definisce «un documento che rappresenta le scelte fatte dall’Amministrazione in risposta alle tante richieste dei cittadini» l'assessore all'Urbanistica del Comune di Verona
«Per chi, come me, ricopre un ruolo amministrativo, - ha detto il primo cittadino veronese Federico Sboarina - il festival diventa un momento da cui attingere»
«È la prima volta, - ha spiegato l'Ass. all'Anticorruzione Neri - che un’amministrazione di centrodestra assume un ruolo così importante all’interno dell’associazione»