Il direttore di Veneto Agricoltura, conserverà la carica di «commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica» fino al prossimo 31 dicembre 2023
Il consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che punta a migliorare le infrastrutture idriche snellendo le procedure di realizzazione delle opere urgenti
La cabina di regia nazionale ha definito i limiti di azione del commissario che presto sarà nominato per gestire la crisi idrica. In Veneto continua a piovere molto poco ed il presidente della Regione indica la strada dell'innovazione tecnologica
Soddisfatta la Regione Veneto. Caner: «Con un commissario si gestirà in modo più efficiente la risorsa idrica e si realizzeranno invasi e opere strategiche strutturali per il futuro»
Il presidente della Regione: «Ho attivato l'Unità di Crisi, che avrà il compito di coordinare le azioni in modo efficace e a breve sarà predisposto un Piano di Interventi rivolto alle principali criticità»
Il commissario Nicolas Schmit ha definito la Tav «un'opera che proietta Verona, centro nevralgico per il transito di persone e merci, in una dimensione di trasporto più sostenibile, con minore impatto ambientale»
Si punta sui vaccini dai 12 anni in su, attendendo nuove possibili autorizzazioni fino ai 6 anni, ma il prossimo anno scolastico è «molto presumibile» inizi ancora con la mascherina
Il commissario straordinario per l'emergenza Covid ha visitato la sede del Comfoter di Supporto a Verona ed è stato accompagnato al centro vaccinale allestito alla base del Terzo Stormo dell'Aeronautica Militare a Caluri di Villafranca
Le Regioni dovranno dare priorità ai soggetti con più di 80 anni, poi quelli con «elevata fragilità», quindi solo più tardi persone tra i 79 e 70 anni, in seguito 69 e 60 anni, sempre «utilizzando prevalentemente» per tutte queste persone il vaccino Vaxzevria (AstraZeneca)
Nessun contrattempo nei cantieri per la realizzazione delle nuove opere acquedottistiche necessarie a garantire in tutti i territori coinvolti un'acqua del tutto libera da Pfas
Il commissario all'emergenza Pfas Nicola Dell'Acqua: «Tutte le opere procedono secondo cronoprogramma e siamo nei tempi previsti. Il primo lotto sarà completato entro novembre 2020, mentre il secondo lotto entro la primavera del 2021»
Il rappresentante di Generazione Verona ritiene impantanata la realizzazione dell'opera e quindi per lui serve «una figura con pieni poteri che decida, che abbia coraggio e che risponda alla gente»
Il direttore generale di ARPAV è il commissario delegato per le problematiche connesse alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche nelle falde idriche delle province di Vicenza, Verona e Padova
Attorno al suo nome ci sarebbe il consenso di tutti. E anche il Movimento 5 Stelle Veneto afferma: "Siamo certi che il commissario si muoverà in modo oculato fra spese e progetti, e con il massimo rispetto dei diritti dei cittadini"
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli aveva proposto lo stesso Zaia come commissario, ma il presidente preferirebbe che quel ruolo fosse ricoperto dall'attuale direttore generale di Arpav
Il commissario apostolico per tutte le comunità della Compagnia di Maria per l'educazione dei sordomuti è il vescovo ausiliare di La Plata Alberto Bochatey
Davide Foroni, 40enne veronese, si trova ricoverato agli Spedali civili di Brescia dopo l'incidente avvenuto al Trofeo Vallecamonica e costato la vita ad un altro commissario, ma fortunatamente non si trova in pericolo di vita
Il terribile incidente che è costato la vita a Mauro Firmo e che ha coinvolto anche l'altro commissario di gara, il veronese Davide Foroni, è avvenuto in seguito all'uscita di strada di una vettura in gara
La riforma dell'ente camerale rischia di ridurre, se non azzerare, l'apporto economico per la fondazione lirica. PD: "Necessario fare il punto della situazione"