Nessun contrattempo nei cantieri per la realizzazione delle nuove opere acquedottistiche necessarie a garantire in tutti i territori coinvolti un'acqua del tutto libera da Pfas
Il commissario all'emergenza Pfas Nicola Dell'Acqua: «Tutte le opere procedono secondo cronoprogramma e siamo nei tempi previsti. Il primo lotto sarà completato entro novembre 2020, mentre il secondo lotto entro la primavera del 2021»
Il rappresentante di Generazione Verona ritiene impantanata la realizzazione dell'opera e quindi per lui serve «una figura con pieni poteri che decida, che abbia coraggio e che risponda alla gente»
Il direttore generale di ARPAV è il commissario delegato per le problematiche connesse alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche nelle falde idriche delle province di Vicenza, Verona e Padova
Attorno al suo nome ci sarebbe il consenso di tutti. E anche il Movimento 5 Stelle Veneto afferma: "Siamo certi che il commissario si muoverà in modo oculato fra spese e progetti, e con il massimo rispetto dei diritti dei cittadini"
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli aveva proposto lo stesso Zaia come commissario, ma il presidente preferirebbe che quel ruolo fosse ricoperto dall'attuale direttore generale di Arpav
Il commissario apostolico per tutte le comunità della Compagnia di Maria per l'educazione dei sordomuti è il vescovo ausiliare di La Plata Alberto Bochatey
Davide Foroni, 40enne veronese, si trova ricoverato agli Spedali civili di Brescia dopo l'incidente avvenuto al Trofeo Vallecamonica e costato la vita ad un altro commissario, ma fortunatamente non si trova in pericolo di vita
Il terribile incidente che è costato la vita a Mauro Firmo e che ha coinvolto anche l'altro commissario di gara, il veronese Davide Foroni, è avvenuto in seguito all'uscita di strada di una vettura in gara
La riforma dell'ente camerale rischia di ridurre, se non azzerare, l'apporto economico per la fondazione lirica. PD: "Necessario fare il punto della situazione"
La cessazione delle attività dei ballerini non era inserita nell'accordo siglato con i lavoratori. Cgil, Cisl Uil e Fials sono al lavoro per trovare alternative
Michele Bertucco e Fabio Segattini: "La Lega trova casa a un personaggio che continua a galleggiare perché prima era amico del sindaco e poi del governatore"
Dopo il sì dei sindacato e dei lavoratori alla cura Fuortes, la proposta del commissario è stata presentata al ministero per ottenere la possibilità di rinegoziare il debito da 24 milioni di euro
Ora che l'accordo sindacale per il risanamento di Fondazione Arena di Verona è stato approvato dai lavoratori, secondo il M5S, è necessario il vero rilancio artistico culturale e soprattutto una attenta analisi sulle responsabilità
Il sindaco di Verona Flavio Tosi sottolinea la durezza dell'accordo proposto dal commissario Fuortes e accettato anche dai lavoratori per il risanamento dell'ente lirico, indicando in parte dei Sindacati i responsabili del rifiuto espresso nel referendum di Aprile
L'accordo è dunque stato raggiunto e dopo la firma delle principali sigle sindacali è arrivata anche l'approvazione da parte dei dipendenti al piano di risanamento dell'Ente lirico proposto dal commissario straordinario Carlo Fuortes
Domani dovrebbero essere pagati ai lavoratori di Fondazione Arena gli stipendi del mese scorso, mentre in vista della stagione estiva gli abituali spettatori del Festival vorrebbero qualche innovazione dal punto di vista scenografico
Tante le incertezze al momento circa il futuro di Fondazione Arena, mentre la stagione lirica estiva è alle porte e il neo commissario Franco Fuertes è già rientrato a Roma
Il commissario Carlo Fuortes dopo il colloquio di lunedì con Tosi, Girondini e Tartarotti, ha già fatto armi e bagagli ed è rientrato a Roma per illustrare la situazione di Fondazione Arena al ministro Dario Franceschini che lo aveva nominato
La fatidica data fissata è quella del 30 giugno, entro la quale il commissario Fuortes inviato da Roma dovrà dimostrare che Fondazione Arena possiede tutti i requisiti per poter usufruire della Legge Bray
Dopo il commissariamento di Fondazione Arena con l'invio di Carlo Fuortes da Roma, non si placa lo scetticismo del sindaco Tosi che è tornato a parlare di "liquidazione coatta" dell'Ente