Non rispettavano l'orario di chiusura: sanzione e sospensione per 4 banchi di piazza Erbe
I controlli della polizia locale di Verona hanno preso il via dopo alcune segnalazioni inoltrate al comando
I controlli della polizia locale di Verona hanno preso il via dopo alcune segnalazioni inoltrate al comando
Dal 30 giugno è previsto che chi impedisca ai clienti di pagare tramite carte sia passibile di una sanzione amministrativa che verrà maggiorata del 4% sull'importo della transazione
I circa 600 plateatici provvisori rilasciati nel corso dell'emergenza Covid saranno mantenuti in città almeno fino a giugno
Un selfie, un video, qualche parola: al via l’iniziativa pensata per i commercianti, per tutto il territorio, per sostenerli dopo questi mesi difficili di restrizioni
«Non possiamo permetterci errori superficiali che possono costare anche caro ai nostri artigiani, commercianti e imprenditori», dichiara l'Ass. al Commercio Nicolò Zavarise
«Bene gli effetti anti-affollamento», spiega Sboarina che poi aggiunge: «Tuttavia tali misure hanno un naturale effetto sui commercianti, che adesso sono la categoria più in difficoltà». Prorogato l'orario di ingresso alla Ztl dalle 10 alle 22 per facilitare la formula del take away
A Radio Café il leader veneto di Forza Nuova ha parlato di una «naturale conseguenza a questo sistema» ma «non è colpa dell'estrema destra». Nel frattempo il gruppo da cui è nata la protesta spontanea ha preso le distanze dai fatti di piazza Erbe
Il rettore dell'ateneo scaligero Pier Francesco Nocini: «Stiamo lavorando per trovare nuovi spazi così da garantire la possibilità di seguire le lezioni alla totalità del corpo studentesco»
Alcuni amministratori locali si sono schierati con commercianti e artigiani scesi in piazza per poter riaprire. Altri però replicano: «La grave crisi attuale non si risolve piantando delle bandierine politiche»
Domenica in città molti titolari di attività scaligere hanno dato vita ad un presidio esponendo cartelli con scritto #nonadràtuttobene, al quale hanno partecipato Zavarise e Fontana, mentre il gruppo di Ferrari ha lanciato la proposta a Palazzo Barbieri
Aprono le saracinesche e fanno tintinnare le chiavi del loro locale. Al loro fianco anche le amministrazioni comunali veronesi
Consegnate dal presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena al sindaco Sboarina le richieste degli imprenditori: «Abbiamo rispettato le regole, oggi meritiamo di tornare a vivere»
A Villafranca, il primo maggio, i negozianti di Corso Vittorio Emanuele II stazioneranno in silenzio davanti alla loro attività e il Comune di Verona è pronto a sostenere manifestazioni simili
«Fin dai primi giorni dell’emergenza – spiega Franco De Santi, Sindaco di San Martino Buon Albergo – ci siamo mossi per reperire il maggior numero possibile di mascherine»
L'assessore al commercio Nicolò Zavarise e il presidente della prima circoscrizione Giuliano Occhipinti hanno cominciato a confrontarsi con la neonata "Corporazione esercenti centro storico". Ma il consigliere di Verona Civica chiede a tutti di riflettere
Anello dello Stadio e tradizionale mercato del sabato sgomberati con "largo anticipo" entro le ore 13 in vista della sfida tra Chievo e Juventus, ma ai commercianti la scelta non piace
I cantieri sono partiti per sostituire le vecchie condotte idriche e le tubazioni della media tensioni, ma residenti e commercianti mettono in evidenza alcuni disagi dell'opera che si concluderà entro il 31 agosto
Le ha ricordate Adiconsum, che ad esempio consiglia: "Meglio diffidare di quei negozi che espongono cartelli con sconti esagerati e fare riferimento a negozi già conosciuti"
Un uomo 36enne e una donna 29enne di nazionalità bosniaca, dopo un inseguimento, sono stati arrestati dai Carabinieri di Bardolino che li avevano colti in flagranza di reato mentre asportavano capi di abbigliamento di marca
Addobbi floreali e candele in arrivo lungo tutto ponte Pietra per la serata di lunedì 25 luglio in occasione della 2^ edizione dell'iniziativa "Ponte Pietra si illumina… per la danza"
Da domani, sabato 2 luglio, inizierà la stagione dei Saldi estivi nei negozi che continuerà fino al 31 agosto. Per tutelare i consumatori apposite pattuglie del nucleo di Polizia amministrativa in uniforme ed in abiti civili saranno presenti nei negozi del Centro
Per le vendite in saldo valgono tutte le norme e le garanzie delle vendite normali e occhi sempre aperti sulla merce contraffatta, più facile da trovare durante i saldi