Ato Veronese ammesso al finanziamento, ora Ags ripristinerà le spiagge e metterà in sicurezza l'infrastruttura di collettamento. Fanton: «Soddisfazione e riconoscenza per questo importante contributo della Regione Veneto»
Sulla realizzazione della nuova opera 39 sindaci del bacino gardesano sottoscrivono un documento unitario in risposta all'esposto per procurato allarme presentato dai comitati contrari alle Procure di Brescia e Verona
Riguarda la manutenzione straordinaria dell'attuale collettore fognario nel tratto compreso tra gli impianti di sollevamento di Villa Bagatta e Ronchi, nei comuni di Lazise e Castelnuovo del Garda
Il senatore del PD ha presentato un'interrogazione al Ministero dell'ambiente, a cui si è rivolta anche la deputata Rossella Muroni, chiedendo per lo stesso progetto la Valutazione di impatto ambientale
Si svolgeranno giovedì a Garda, venerdì a Malcesine, e lunedì prossimo a Peschiera del Garda. Ed eventuali osservazioni saranno valutate ai fini dell'istruttoria finale
Intanto, il Consiglio di Bacino dell'Ato Veronese ha inviato le convocazioni per la conferenza dei servizi che dovrà approvare la progettazione definitiva
Settanta metri di condotta fognaria devono essere sostituiti e per questo sono state posate le linee e le pompe che dovranno bypassare la portata molto consistente del collettore
Il presidente di Azienda Gardesana Servizi: «Abbiamo illustrato il progetto definitivo con l'obiettivo di fare squadra, lavorare insieme, ridurre i tempi e difendere i finanziamenti»
Ad agosto il progetto verrà affidato all'azienda Gardesana Servizi che gestisce i 20 Comuni della zona lacustre scaligera. Sono 45 i milioni di euro messi a disposizione dal Ministero
Il progetto della nuova opera sarà illustrato insieme ai risultati della campagna di Legambiente sulla salute dei laghi italiani, che ha fatto tappa sul Garda
Sono stati trovati fino ad una profondità di 186 metri e sono alieni perché non sono organismi autoctoni del lago, ma sono stati portati nel Garda da agenti esterni
Approvata una mozione nella Camera dei Deputati che impegna il governo ad «adottare iniziative ai fini della realizzazione quanto prima di un nuovo ed efficiente sistema di depurazione per tutti i comuni gardesani»
Claudio Melotti, presidente del Consiglio di Bacino dell'Ato Veronese: "L'opera resterà quella approvata, che ha convinto il ministero, e alla base ci sono motivazioni tecniche che non possono essere ignorate"
Il suo compito è quello di coordinare le complesse attività di programmazione, progettazione e realizzazione delle opere per un totale di 220 milioni di euro suddivisi in 13 lotti funzionali
Soddisfatto il presidente dell'Azienda Gardesana Servizi (AGS) Alberto Tomei: “Passo in avanti decisivo, il nostro obiettivo è realizzare il collettore il prima possibile”
Il governo ha finanziato il nuovo collettore con 100 milioni di euro. Ags: "I soldi coprono metà dei costi, ora il territorio si deve unire per trovare la parte rimanente dei fondi"
Serviranno per risolvere i tre più grandi problemi ambientali del territorio: Pfas, la bonifica della discarica di Pescantina e il nuovo collettore del Garda
I presidenti e i direttori dei due enti si sono visti a Brescia e si sono accordati per i primi passaggi fondamentali per delineare tempistica e disponibilità economica per i lavori
Il ministro dell'ambiente Gianluca Galletti ha confermato lo stanziamento per cofinanziare l'opera. La deputata veronese del PD: "Dicevano che i soldi non sarebbero arrivati. I fatti li hanno smentiti"
È iniziata la posa di manufatti in calcestruzzo sulla condotta in vetroresina da parte di Ags, un intervento da 250mila euro per evitare il ripetersi della situazione avvenuta nel marzo 2016
L'assessore regionale Bottacin interviene ancora su un tema che ha scaldato gli animi dei sindaci veronesi dei territori interessati dal collettore che scarica nel fiume Fratta-Gorzone di Cologna Veneta
Oltre ai 100 milioni per il nuovo collettore del Garda, anche 65 milioni per la bonifica della discarica di Pescantina e 80 milioni per le Pfas. Scettici gli esponenti pentastellati
Li aveva annunciati il sottosegretario alla presidenza del consiglio Luca Lotti. Businarolo: "Impossibile che arrivino. Per tutto il centro-nord previsti 120 milioni di euro"