Tre incontri in programma il 21, 28 aprile e 9 maggio: «Dialogo tra esperti e società civile sul futuro della città. L’immaginazione diventa uno strumento condiviso capace di creare le premesse per costruire il cambiamento»
Tre visite guidate promosse dal Turismo sociale: «Il Natale che si avvicina ci ha ispirato questa proposta, incentrata non solo sul culto cristiano ma anche su altre fedi», ha detto l’assessora al Turismo sociale Luisa Ceni
Legambiente nel report "Mal’aria di città" 2022 colloca il capoluogo scaligero tra le 17 città italiane più inquinate da Pm10 nel 2021, ma l'ass. all'Ambiente Ilaria Segala chiarisce: «A Verona gli interventi strutturali suggeriti da Legambiente sono tutti in atto da tempo, anzi ne facciamo di più»
La centrale operativa di Megareti tiene sotto sorveglianza in tempo reale le 1.500 cabine elettriche, il sindaco Sboarina oggi in visita spiega: «L’Autorità ARERA, in 4 anni, ha riconosciuto a Megareti una premialità di 1 milione di euro, proprio per la velocità dimostrata nel risolvere i guasti»
«Testo e grafica non sarebbero assimilabili a quelle tipiche della destra e quindi tutto porterebbe a pensare ad una goliardata», spiega il sindaco Sboarina a proposito del volantino con le effigi del duce distribuito in Borgo Trento: «Su questa vicenda si agitano solo coloro che non fanno differenza fra bufale e realtà»
Il bilancio tracciato dal sindaco di Verona per il 2021 e le promesse per i prossimi anni. Critiche da Bertucco: «Che ne è del filobus e del nuovo stadio?»
La rassegna "Open" dell'Ordine degli Ingegneri scaligeri ha toccato il tema del rapporto tra città e cambiamenti climatici, partendo proprio dalla situazione di Verona
Il centrosinistra fa squadra attorno a Tommasi sindaco nel 2022, dai movimenti civici al Pd passando per Bertucco: «Sboarina e Tosi hanno avuto le loro chance e lasciano una città assopita, senza entusiasmo, autoreferenziale. Il monumento, che non c'è, a tutto questo è il Filobus. Ora ci sarà la possibilità di cambiare»