Kujtim Aliraj è il 66enne deceduto a Malcesine dopo un volo dall'impalcatura allestita per la ristrutturazione di una casa. Il sindacato ha espresso sconcerto e dolore.
Chi ha più di 75 anni e percepisce assegni inferiori vedrà per un anno la sua pensione salire fino a 600 euro lordi al mese. E rivalutazione completa per chi riceve fino a 2.100 euro lordi al mese
Il sindacato ha sintetizzato in 12 punti le richieste alla prossima amministrazione cittadina. Il segretario Veghini: «Noi vogliamo esserci anche nelle aziende controllate dal Comune con una governance partecipativa»
Si trova in Lungadige Galtarossa ed un'iniziativa della campagna "Work for Freedom" per sostenere tutti gli ucraini che sono stati costretti a fuggire dal loro Paese
I sindacati dei pensionati di Cgil e Cisl manifestano ma per ragioni diverse e quindi separati. Lo Spi Cgil aderisce allo sciopero generale e chiede «una riforma meno iniqua». Per l'Fnp Cisl «il dialogo con il Governo non deve essere interrotto»
Il segretario provinciale Tirapelle chiede una riorganizzazione del servizio con meno restrizioni. E Bertucco attacca: «Il sindaco Sboarina, paladino delle riaperture, di questo tema non si è ancora occupato»
I dipendenti della casa di riposo di Verona protesteranno il 25 febbraio davanti a Palazzo Barbieri, in Piazza Bra, mentre il 26 febbraio saranno davanti alla sede legale dell'Ulss 9 Scaligera
Al 30 settembre, sono state 4.608 le denunce di infortunio sul lavoro per coronavirus, mentre il dato sulle vittime è fermo al 30 giugno quando si erano segnalato 10 morti bianche per il virus
Confronto tra sindacati e Inps di Verona sugli ammortizzatori sociali non ancora corrisposti ai lavoratori. Un disservizio causato principalmente dalla straordinaria quantità di domande legate al coronavirus
Le sigle sindacali della funzione pubblica, dei servizi e dei pensionati hanno visto che alcune loro richieste sono state accolte. Ma il M5S punge Zaia: «Meglio tardi che mai»
Massimo Castellani, segretario del sindacato veronese, consiglia di non creare aggregazioni con realtà troppo grandi, ma di unirsi con le multiutility trentine
Il "Reddito di Cittadinanza/Pensione di Cittadinanza" in Veneto, secondo l'analisi svolta dalla Cisl sui dati Inps, costituirebbe semplicemente «una dispersione di risorse»
Dopo la tragedia della scorsa settimana avvenuta a Orti di Bonavigo, Cgil, Cisl e Uil chiedono «in primis di una formazione vera che coinvolga dipendenti, titolari e preposti»
Per i sindacati serve «un ponte tra le generazioni e tra i cittadini e l'Europa», ma l’obiettivo principe è «tutelare tutti quei nuovi lavori che oggi non sono ancora normati»
Un dubbio che è venuto anche all'ex sindaco di Verona Flavio Tosi e al segretario di Cisl Verona Massimo Castellani, che commenta: «Il territorio è già in crisi sulla viabilità e sull'inquinamento dell'aria»
Il segretario della Fistel Veneto Mauro Vianello: «Confidiamo che la triste questione si risolva ai tavoli sindacali, anticipando che in assenza di positiva soluzione ci rivolgeremo ai legali»
«Questo l’ennesimo tassello di quell’annunciato rilancio della nostra Fondazione Arena - attacca sarcastico il consigliere comunale Alberto Bozza - che tanto doveva avvenire con l’Amministrazione Sboarina, grande cavallo di battaglia dell’attuale maggioranza»
Tra cessazioni di lavoro e nuove assunzioni il saldo in questo 2018 sembra essere positivo. Cresce, dunque, il numero degli occupati ma gli stipendi non sono così alti da permettere un vero progetto di vita
Prove tecniche di riapertura delle trattative sull'annosa questione legata al futuro di Fondazione Arena e dei suoi lavoratori: «Auspichiamo condizioni di ripresa del confronto»