La giuria internazionale del Film Festival della Lessinia ha assegnato il massimo riconoscimento come miglior lungometraggio al film "Entre perro y lobo"
Dopo 26 anni tolti patrocinio e finanziamento al Film Festival della Lessinia: «Nell’anno più difficile, il Parco ci abbandona. Ma noi siamo nonostante tutto qui e ci saremo», ha spiegato il direttore artistico Alessandro Anderloni
Da venerdì 20 agosto, dieci giorni di cinema ed eventi in presenza e on line al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova. In sala l'anteprima italiana “February”
Il Viminale ha diramato una circolare nella quale si ribadisce che anche i gestori delle varie attività, pur non essendo pubblici ufficiali, possono chiedere l'esibizione di un documento di identità, ma non hanno l'obbligo di farlo, mentre è obbligatorio per loro chiedere all'ingresso di mostrare la certificazione verde
«La nostra città non smette di sorprendere il mondo intero e di attrarre produzioni da ogni angolo d’Italia e non solo», spiega l’assessore alla Cultura Francesca Briani
Il controllo della titolarità del green pass degli utenti spetta anche ai gestori di ristoranti o bar, al pari di cinema, palestre, sale scommesse e tutti gli altri ambiti coinvolti, i quali rischiano la chiusura fino a 10 giorni oltre a multe da 400 a 1.000 euro
Salvini definisce il green pass ora come una «sciagura», mentre Letta lo giudica «essenziale» e la Conferenza delle Regioni ne chiede l'obbligatorietà solo per le «attività fino ad oggi non consentite o limitate». Comunque vada, da oggi con il Cosiglio dei ministri ed il conseguente nuovo decreto Covid varato dal governo Draghi avrà inizio una nuova epoca nella gestione della pandemia in Italia, ed è bene esserne consapevoli
«Finalmente possiamo tornare a vivere l’università in presenza – commenta Stefano Ambrosini, presidente del Consiglio Studenti – e siamo contenti di farlo assieme a Contemporanea e a ViveVisioni, due realtà che impreziosiscono le nostre vite con l’arte e la cultura»