«Vittoria regalata perché centrosinistra diviso, non esistono terzi poli, rette vie, con una legge maggioritaria c’è un bipolarismo di fatto», spiega l'esponente veronese del Pd Diego Zardini: «Se non vince la sinistra, vince la destra»
Per il consigliere del PD, anche i voti tosiani avrebbero aiutato Tommasi a vincere al ballottaggio. I sostenitori dell'ex sindaco accusano Tosi di aver fatto vincere la sinistra. E la replica è: «Con l'apparentamento avremmo vinto, ma Sboarina non l'ha voluto»
L'ex sindaco attacca ogni giorno Giorgia Meloni, che replica: «Tosi sembra essere fiero di aver fatto vincere la sinistra». E Polato rincara la dose: «Tosi distrugge tutto ciò che tocca». Ma qualche segnale di autocritica s'intravede
Lega e Tosi rinfacciano al sindaco uscente il mancato apparentamento, mentre da Fratelli d'Italia la leader Meloni lo difende. E tutti cercano di scaricare le colpe sugli altri
Flavio Tosi: «Aver rifiutato apparentamento è stata scelta illogica». Bisinella: «Arroganza e personalismi hanno prevalso sull'interesse della città». Bozza: «Senza la parte moderata il centrodestra non vince»
Il sindaco lancia una passeggiata per le vie di Verona per ribadire il suo «Mai a sinistra», il presidente del Veneto lancia un appello per andare alle urne a sostenere l'Amministrazione uscente, mentre il leader di Forza Italia invita i suoi chiamati alle urne in tutto il Paese a votare centrodestra
Salvini, Meloni, Lupi, Brugnaro e De Poli saranno questa sera in Piazza dei Signori per chiedere la rielezione del sindaco uscente. Tosi gioca la carta Forza Italia e poi chiude con un brindisi al parco. E per Tommasi c'è Bersani
Rucco e Conte sono arrivati a Verona per sostenere la campagna elettorale del ricandidato sindaco: «In questi anni la nostra collaborazione è stata preziosa, costante e illuminante»
Il candidato sindaco ha raccolto dirigenti e simpatizzanti di partiti e movimenti che lo sostengono. «Abbiamo già riabbracciato migliaia di veronesi e continueremo a farlo»
La consigliera regionale del PD: «I veronesi sarebbero stati grati al sindaco se almeno una volta, in cinque anni, avesse speso una parola sulla terribile situazione della medicina territoriale»
Il sindaco ha presentato ufficialmente la sua ricandidatura e il suo slogan: «Verona olimpica. Con noi vince la città». Milano-Cortina dunque come volano per il rilancio, la rivendicazione delle cose fatte in questi 5 anni e anche una stoccata ai due principali avversari, Tosi e Tommasi
Il sindaco partecipa all'inaugurazione del circolo Nazione Futura. Presente anche un esponente di Forza Italia, partito all'opposizione nel capoluogo. «Centrodestra è una scelta di campo - ha detto Sboarina - Chi sceglie di non farne parte gioca nella squadra avversaria»
Il sindaco uscente Sboarina non ha rotto gli indugi, come invece ha fatto il candidato del centrodestra a Padova Peghin. Bertucco: «Non si possono mettere insieme persone e partiti che non si stimano»
L'ultima parola dovrebbe spettare alla Lega che deve decidersi se confermare l'appoggio a Sboarina o sostenere Tosi. Il fantomatico terzo nome ormai sembra sfumato
Quelli di Fratelli d'Italia e Verona Domani incoronano il sindaco uscente, ma per quello della Lega Sboarina potrebbe non vincere al primo turno. E il centrosinistra commenta: «Siamo alla guerra tra bande»
Luca Zaia rieletto governatore in Veneto con un risultato epocale che gli consentirà il completo controllo sul Consiglio regionale: «Autonomia è la madre di tutte le battaglie»
Davide Bendinelli, sindaco di Garda e coordinatore di Forza Italia in Veneto: «Su certi temi non esiste astensione. La verità è che stiamo perdendo i nostri valori per inseguire le follie sovraniste»
Manuel Scalzotto è il nuovo presidente della Provincia di Verona, ma il centrodestra a trazione leghista non ha preso tutti i voti che si aspettava e il centrosinistra se la prende con chi non ha votato
Sarà il candidato sindaco di una lista civica e di Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Villafranca Domani. Nel suo programma c'è l'apertura di nuovi spazi culturali e del castello ai cittadini
Il consigliere regionale ha commentato le voci circolate negli ultimi giorni: "Renzi, Boschi e Gentiloni prendano atto della volontà degli italiani e si facciano finalmente e definitivamente da parte"
Il sindaco del capoluogo scaligero ha commentato con favore la tornata elettorale del 4 marzo: "Lo scenario di governo è ancora tutto da scrivere, ma il mio auspicio è naturalmente quello di vedere la nostra coalizione a palazzo Chigi"
Ogni partito della coalizione organizza incontri in cui presenta il proprio programma, correndo però il rischio di risultare un'orchestra in cui ognuno suona il suo strumento senza trovare l'armonia
All'appuntamento che si è svolto il 16 febbraio è stato affrontato il tema delle imminenti elezioni politiche del 4 marzo, con un occhio anche alle prossime amministrative che vedranno il Comune dell’ovest veronese scegliere il nuovo primo cittadino
In caso di vittoria elettorale potrebbero essere insieme al governo, ma per ora sembrano avere molte idee contrastanti: "Quanto alle politiche fiscali e monetarie, - ha detto Tosi - Salvini lasci che se ne occupi una forza politica responsabile come Noi con l'Italia"