Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne sono stati forniti i dati del centro antiviolenza di Verona ed il report sull'attività dei centri antiviolenza del Veneto
La consigliera del PD di Verona Elisa La Paglia: «I servizi per le vittime di violenza non si sono fermati per il coronavirus e possono essere attivati anche dai vicini di casa qualora sentano rumori sospetti»
Il fondo nazionale 2018 ha assegnato al Veneto un milione e mezzo di euro. Tra il 2017 e il 2018 le segnalazioni sono aumentate del 79% e anche i casi di vittime di violenza prese in carico dalle strutture regionali
La rete regionale dei Centri ha registrato 4733 contatti e ha preso in carico 3107 donne nel 2017, 396 in più rispetto al 2016: in media una richiesta di aiuto su due si è tradotta in un percorso di sostegno e protezione