Fioccano le polemiche dopo le limitazioni imposte dalla soprintendenza per lo svolgimento delle celebrazioni del 150esimo anniversario dalla fondazione delle truppe alpine. Il consigliere di Forza Italia Alberto Bozza: «Serve più buon senso»
L'ultima volta risale all'11 gennaio 2020: oggi è stata ripristinata una delle tante consuetudini stravolta dall'avvento della pandemia, festeggiando in Gran Guardia coppie di coniugi uniti da 60, 65 e 70 anni
Sboarina: «Non dobbiamo permettere che ci siano drammi di serie A e altri di serie B, perché se così fosse, significherebbe giustificare la violenza, l’ingiustizia, la morte, in nome di un colore politico»
Il primo cittadino di Verona ha anche assegnato alla memoria di Giulietta Rossini, già Croce al merito di guerra per attività partigiana, la medaglia della città, ritirata dalla figlia Lauretta
Sboarina: «Il 2 giugno è per tutti noi l’orgoglio di essere italiani. Ma quest’anno abbiamo un significato in più, quello della svolta dopo tanti mesi di lotta alla pandemia»
A causa della contingente situazione di emergenza sanitaria, alla sobria e sentita cerimonia hanno partecipato solo il Prefetto Vicario, Dottoressa Francesca De Carlini, e il Comandante Provinciale, Colonnello Pietro Carrozza
Nessuna cerimonia, ma una celebrazione con pochi presenti per rispettare le limitazioni imposte dall'emergenza coronavirus. Critiche al sindaco da Michele Bertucco: «Si nasconde dietro a laidi distinguo e a frasi equivoche»
Le nuove cabine saranno colorate di rosa, ma non solo, perché la funivia Malcesine – Monte Baldo sarà uno dei protagonisti del Villaggio del Giro allestito alla partenza dell’ultima crono
Nove decadi di storia. Per celebrare 90 anni di continuità, l’Associazione Tennis Verona invita la cittadinanza a conoscere e incontrare una realtà ricca di valori
Sono trascorsi 90 anni dalla nascita del "Regolamento per la professione di geometra". Geometri veronesi sempre impegnati per una città accessibile e senza barriere architettoniche, ora coinvolti dall’amministrazione nel nuovo progetto "negozi accessibili"
La storia del Teatro Salieri inizia al principio del XX secolo, con la volontà di alcuni abitanti di costruire un teatro nella cittadina di Legnago, adagiata sulle sponde dell’Adige
Ci sono almeno altre due iniziative che non sono state travolte da una cascata di polemiche e che celebreranno i 50 anni dalla morte del giovane studente ceco
L’evento "Bae de Nadae", dal 14 al 16 dicembre 2018, arriva alla sua sesta edizione, riconfermandosi un format che riesce a coinvolgere i migliori locali di birra artigianale d’Italia e celebrare la festività più attesa dell’anno con birre create appositamente dai birrifici nazionali e internazionali appositamente per il Natale utilizzando lavorazioni specifiche
"Per anni Damiano Cunego ha rappresentato Verona nel mondo, - ha detto l'assessore allo Sport del Comune di Verona Filippo Rando - regalandoci tante emozioni e grandi vittorie"
L'annuncio è stato dato via Facebook: "Giovedì 6 Settembre alle ore 18.00, nella parrocchia di Bergamo, verrà presieduta la Santa Eucaristia da don Giuliano Costalunga"