L'episodio ha avuto luogo nel noto punto panoramico di Verona intorno alle ore 11 di mercoledì: in soccorso della donna, caduta per circa 7 metri, sono arrivati i vigili del fuoco, che insieme al Suem l'hanno condotta all'ambulanza che l'ha portata a Borgo Trento
La gestione è stata affidata per i prossimi 5 anni ad Agec che promette investimenti e manutenzioni, ma anche una nuova organizzazione ed un potenziamento dell'offerta
Il Comune di Verona ha rilasciato la documentazione tecnica relativa al taglio degli alberi avvenuto nel settembre scorso. Bertucco e Benini: «Una relazione gravemente carente»
Il sindaco scaligero Federico Sboarina lancia il dossier "Verona 2022. La Cultura apre nuovi mondi" con 12 mesi di eventi, 27 anteprime, 22 progetti speciali suddivisi nei 5 "mondi", per un totale di 5 milioni e 700 mila euro di budget: «Stiamo scrivendo la storia di Verona»
Il capogruppo del Partito Democratico: «A Verona manca la cultura del verde che rappresenta una condizione imprescindibile del nostro ecosistema. Continuerò a sollecitare l'amministrazione comunale»
Potrebbero non essere gli unici. Ed è polemica. Bertucco: «Nessuno ha potuto vedere il progetto e cercare di capire se non fossero possibili soluzioni alternative»
"L’iter per l’abbattimento di questa barriera architettonica – ha spiegato Sboarina - era già stato avviato. Per accelerare i tempi ho personalmente chiesto al Soprintendente Magani il via libera per la posa di una pedana temporanea"
La giovane di Lavagno si trova ricoverata in condizioni critiche all'ospedale di borgo Trento, dopo essere precipitata martedì sera nella zona di Castel San Pietro, per quella che sembra essere stata una semplice "bravata"
La giovane è stata soccorsa dall'automedica e dell'ambulanza del 118 nella serata di martedì, che l'hanno trasportata all'ospedale di borgo Trento in codice rosso dopo averle prestato le prime cure sul posto
È stata inaugurata oggi, venerdì 9 giugno, la funicolare di Castel San Pietro che da domani sarà aperta e fruibile al pubblico, ma non sono mancate le polemiche in chiave elezioni
Sono necessari dei piccoli aggiustamenti tecnici e amministrativi che non permetteranno alla struttura di partire a Pasqua. Si pensa che il via potrà essere dato entro la fine di maggio
Il Parco Visconteo presenta ad oggi uno stato di abbandono e scarsa pulizia che genera "profonda tristezza e grande vergogna", secondo quanto scrive in una nota l'esponente Pd Centro Storico Franco Dusi
Fanno parte del fondo per la tutela del patrimonio culturale. Diego Zardini (PD): "Un investimento che conferma quanto la cultura sia tornata al centro della politica nazionale"
"Finalmente l'accesso al parco della funicolare - afferma il Presidente Andrea Miglioranzi - è stato ripristinato. Il cantiere che gestisce e coordina i lavori di ricostruzione della funicolare è stato in parte rimosso e quindi abbiamo potuto intervenire per le manutenzioni ordinarie"
Giudicata insensata l'idea del trasloco del Museo di Storia Naturale a Castel San Pietro da parte del leader di Verona Pulita che rilancia "l'Arsenale come polo museale unico"
A chi critica l'idea di trasferire il Museo di Storia Naturale a Castel San Pietro, il Sindaco di Verona Flavio Tosi risponde con l'avviato progetto di collaborazione tra Verona e Trento, nella fattispecie, il suo Museo delle Scienze Naturali (Muse)
I democratici gioiscono per l'avanzamento dei lavori di recupero, ma auspicano un ripensamento sulla collocazione del museo prima che l'intervento sia completato
"L'intervento, effettuato da Fondazione Cariverona, sarà completato entro i prossimi 18 mesi e consentirà di restituire alla città uno dei suoi luoghi più prestigiosi" ha dichiarato il Sindaco di Verona durante la visita al cantiere