I contagiati tra gli ospiti sono 55, mentre tra gli operatori sono 14. A seconda della situazione, le varie strutture sono in stretto isolamento oppure sono programmabili visite nel tunnel degli abbracci
Le postazioni sono state installate nei 9 centri grazie alla Fondazione Rana: «Ho voluto realizzare un progetto che unisse le famiglie fino ad oggi tenute lontane dal Covid, riavvicinando nonni, figli e nipoti in modo sicuro»
«La diffusione del Coronavirus con le prescrizioni per prevenire e contenere il contagio tra ospiti e operatori ha richiesto di adottare misure specifiche e quindi anche di affrontare maggiori costi», ha spiegato l'assessore Lanzarin
Tra di loro, 4 sono ricoverati in ospedale. I morti per coronavirus nelle residenze per anziani scaligere sono 303, quasi la metà del totale delle vittime
L'annuncio del presidente regionale è stato accompagnato dalla lettura di un'elaborazione di dati che mostra come gli effetti del coronavirus in Veneto siano cambiati nel corso dei mesi
Continua il monitoraggio della Fondazione Pia Opera Ciccarelli, la quale ha in gestione delle residenze per anziani in cui sono stati scoperti casi di contagio da coronavirus. Finora 20 i positivi tra gli ospiti
Azienda Zero ha avviato una nuova procedura su scala regionale per aiutare le strutture residenziali ad assumere infermieri e operatori socio-sanitari adeguatamente formati
Il presidente del Veneto lo ha annunciato durante l'aggiornamento sull'emergenza coronavirus, durante il quale ha lanciato anche un appello ai cittadini per rispettare le regole anti-Covid
Il presidente del Veneto ha dichiarato di avere completato le linee guida per la riapertura dei centri termali. A giugno poi riaprono i servizi per l'infanzia, ma manca ancora la validazione delle linee guida per la fascia di età 0-3 anni
La provincia di Verona è quella con il maggior numero di strutture coinvolte dall'epidemia. E tra chi lavora in queste strutture il numero di contagiati è 210 su un totale di 5.535 operatori
Il dg Ulss9 Scaligera si è detto «perplesso» nell'aver visto diverse persone in giro senza la mascherina. A Villafranca l'ospedale diviso in due compartimenti, area covid e area per le altre attività: hanno già riaperto il punto nascite, il punto prelievi del sangue e la Radiologia
Il direttore generale dell'Ulss 9 Scaligera ha fatto il punto della situazione dell'emergenza Covid nelle case di riposo, ma ha voluto anche lanciare un appello alla responsabilità di tutti
I dati delle residenze per anziani scaligere sono i più preoccupanti della regione. La percentuale degli ospiti contagiati è dell'11,2%, mentre tra gli operatori è del 6,8%
I dati Istat mostrano un aumento della mortalità nel Veronese a marzo del 30% e molte di queste vittime sono gli anziani ospiti delle residenze sanitarie. M5S, PD e sindacati dei pensionati vanno all'attacco
La provincia di Verona ha la percentuale più alta della regione: l'11,3% degli ospiti è positivo al virus. Più bassa la percentuale tra i lavoratori di queste strutture: infettato il 5,5% del totale
«Ormai ci è stata promessa una maggiore libertà, - ha dichiarato il dg Pietro Girardi - che mi auguro venga presa con tanta coscienza da tutti quanti noi»
Il Movimento 5 Stelle attacca la Regione: «I tamponi agli ospiti e agli operatori sono stati fatti in ritardo», mentre PD e Lega continuano a bisticciare
Girardi ha riferito che «sulla settantina di case di riposo che abbiamo, 44 di esse hanno una percentuale, per quanto riguarda gli ospiti, che è mediamente sotto il 5% di persone positive»
La deputata veronese del M5S chiede di puntare sull'isolamento per limitare i contagi. E la consigliera regionale PD Bigon attacca Zaia: «Sbagliato negare difficoltà e ritardi»
La richiesta avanzata dai democratici nei giorni ha mandato su tutte le furie gli esponenti del Carroccio, che hanno replicato in maniera piccata. Subito dopo è arrivata la risposta di Alessia Rotta