Il presidente Luca Luppi auspica che il futuro sindaco, a prescindere da chi sia, lavori per il bene della città e che sia disposto a confrontarsi con le associazioni per trovare di volta in volta le soluzioni migliori ai vari problemi
«Non è un caso, infatti, che molti investitori stranieri rifiutano a trasferirsi in Italia proprio per la difficoltà di approcciarsi con il nostro sistema burocratico che non ha eguali tra i nostri principali competitor europei», ha detto il presidente Luca Luppi
«Lo abbiamo detto tante volte, ma non ci stanchiamo mai di ripeterlo: i nostri governanti devono cambiare completamente approccio nel sostenere famiglie e imprese», ha detto il presidente della sezione scaligera Luca Luppi
«Saranno festività un po’ sottotono per tante famiglie che non rinunceranno a passare dei momenti spensierati con i propri cari, ma di certo staranno molto più attente quando si tratterà di mettere mano al portafoglio», ha detto il presidente Luca Luppi
L'associazione richiama l'attenzione sia sul tema dell'impoverimento delle famiglie, «che cercano in tutti i modi di risparmiare, anche a discapito della qualità dell’intervento», sia sulla transizione ecologica, che dovrebbe portare al pensionamento anticipato di diesel e benzina
«Cosa dobbiamo aspettarci con il ritorno alla normalità fiscale, quante aziende artigiane e PMI devono fallire prima che il Governo si decida a intraprendere una vera e propria rivoluzione fiscale?», si chiede il presidente Luca Luppi
«Ci sono aziende del nostro territorio che avevano le commesse pronte e adesso si trovano in casa materiali di cui non sanno che farsene», spiega Tiziano Mirandola referente del settore legno per Casartigiani Verona
Il presidente di Casartigiani Verona: «Le aziende veronesi esportano molto verso Mosca e adesso sono in difficoltà, bisogna costruire nuove strategie commerciali»
C'è preoccupazione in Casartigiani Verona per la situazione che tocca le imprese del territorio, già alle prese con gli aumenti di luce e gas: «L'economia è globalizzata, ma non è ammissibile che il nostro sistema produttivo si ritrovi ciclicamente in ginocchio a causa dei ricatti dei Paesi produttori di energia»
Il presidente Luca Luppi commenta l'entrata in vigore dell'ultimo DPCM: «Limitare la possibilità di lavorare dopo le 18 potrebbe costringere molte aziende, che lavorano nei centri città, ad abbassare la serranda per sempre»
«Già adesso disponiamo di strutture come queste per un totale di 900 posti, che mettiamo in campo, prevedendo anche il peggio, per fungere da polmone di sfogo in caso di arrivo di molti pazienti», ha annunciato Luca Zaia
«È stato risolto il problema dell’aumento dell’Iva, si è affrontato il tema delle pensioni per i dipendenti, ma le imprese sono state completamente trascurate dall’esecutivo», ha detto il presidente della Federazione Nazionale Pensionati Artigiani
«Sono contento di avere la possibilità di proseguire nella mia esperienza associativa dato che ci sono ancora molte cose da fare per le aziende artigiane e le piccole imprese che ogni giorno chiedono assistenza», ha detto Luppi
Numerose le proteste arrivate all'associazione di categoria, che mette l’organico sottodimensionato al centro del problema: «Il nocciolo della questione riguarda le lentezze dell’attuale sistema di prenotazione delle revisioni»