Nel 2032 il capoluogo scaligero potrebbe essere tra le città italiane che ospiterebbero gli europei di calcio qualora la manifestazione sportiva si dovesse svolgere nel nostro paese
Il capoluogo scaligero in corsa insieme ad altre dieci città scelte dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il sindaco: «Importante occasione di promozione della città, oltre che per rinnovare il nostro stadio attraverso l’arrivo di finanziamenti pubblici»
Aperta la selezione nell’ufficio postale di Verona centro dove gli operatori parlano cinque lingue diverse per rispondere alle esigenze di una clientela multilingue
Una tecnica che da oltre 1.500 anni identifica la comunità della Valpolicella e che ora ambisce al riconoscimento di patrimonio immateriale Unesco: «Ora confidiamo nelle istituzioni»
Fino al 29 gennaio 2023, un focus speciale sui ritrovamenti degli ultimi vent'anni. Un ricco patrimonio naturalistico proveniente dagli scavi della Pesciara di Bolca e del Monte Postale: piante, fiori ed insetti, per un viaggio nelle meraviglie della biodiversità di circa 50 milioni di anni fa
L'esponente veronese del Pd si ricandida per la Camera: «Avanti tutta per un’Italia che vuole guardare al futuro, al lavoro, all’Europa, ai giovani e all’ambiente»
Scaramucce post calendiane tra PiùEuropa e Azione a Verona, mentre Carlo Cottarelli annuncia la sua candidatura capolista Pd: «Essere progressista significa per me mettere al centro della vita politica la giustizia sociale, intesa come possibilità di crescita sociale che tutti devono avere»
«Oltre ai flussi che provengono dalla Russia dobbiamo intercettare quelli dagli Stati Uniti», ha detto l'ass. Toffali che punta a promuovere l’analisi del turista che visita Verona per «conoscerlo e ampliare l’offerta»
«Quando i veronesi vedranno la Verona dei 10 anni prossimi potranno ammirare il cambiamento contenuto nella Variante 29», ha annunciato il consigliere comunale Andrea Velardi. La consigliera Bocchi: «In questi cinque anni sono riuscita a concretizzare progetti su materie per me di primaria importanza come la tutela degli animali e delle fragilità in genere»
«Quello che vogliamo mettere in atto è un ribaltamento della logica con cui negli ultimi 15 anni è stata sviluppata la città: bisogna partire prima dai bisogni dei cittadini e poi stipulare accordi pubblico-privati», ha spiegato il candidato al Consiglio comunale di Verona per il Pd Federico Benini
«Ringrazio Andrea Bacciga per avermi coinvolto. Ho deciso di intraprendere questo percorso con serietà e impegno», ha detto il candidato in Seconda circoscrizione Michele Dal Forno
Il Servizio civile nazionale dura 12 mesi, possono partecipare giovani tra i 18 e i 28 anni ed è prevista per ciascun volontario una indennità mensile di 444,30 euro
Anche Alessia Rotta in appoggio dell'ex calciatore Damiano Tommasi candidato sindaco alle prossime amministrative per un centrosinistra che appare "unito", mentre la destra sembra ad oggi "una e trina"
Il centrosinistra fa squadra attorno a Tommasi sindaco nel 2022, dai movimenti civici al Pd passando per Bertucco: «Sboarina e Tosi hanno avuto le loro chance e lasciano una città assopita, senza entusiasmo, autoreferenziale. Il monumento, che non c'è, a tutto questo è il Filobus. Ora ci sarà la possibilità di cambiare»
Il sottosegretario alle politiche agricole Gian Marco Centinaio propone la candidatura del territorio veronese per il registro FAO dei paesaggi agricoli