Per l'iniziativa mondiale del WWF, non ci saranno eventi in piazza né manifestazioni, ma il coinvolgimento diretto dei cittadini per sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici
Coldiretti lancia l'allarme sulle possibili conseguenze delle alte temperature di questo periodo, che inoltre favorirebbero la sopravvivenza anche di insetti alieni, coma la oramai famigerata cimice asiatica
Andrea Lavagnoli, presidente provinciale di Cia Agricoltori Italiani: «Ci sono già alcuni alberi con gemmazione avanzata e qualche fioritura. Se dovesse presentarsi una gelata il raccolto andrebbe perso»
«Verona ancora non sta facendo la sua parte - spiegano i manifestanti - e noi scendiamo in piazza per ripetere forte e chiaro che non siamo disposti a rinunciare al nostro futuro»
Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle produzioni agricole sono al centro della giornata che la più grande organizzazione italiana di fair trade organizza per dar voce ai produttori italiani e internazionali
Le parole di uno dei tanti giovani che nella giornata di venerdì 27 settembre è sceso in piazza a Verona, insieme a molti altri, per partecipare alla manifestazione «Friday for Future»
È partito da piazza Brà il corteo, composto da studenti ma non solo, per sensibilizzare opinione pubblica e politica sulla delicata situazione relativa ai cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo il pianeta
Il segretario del PD di Verona Luigi Ugoli: «Scopo dei nostri incontri è confrontarci con cittadini ed esperti per perfezionare la nostra proposta per un piano organico di gestione del verde pubblico cittadino»
Grande curiosità ha generato la mostra "EverydayClimateChange - fotografare il cambiamento climatico" che in circa tre mesi ha richiamato più di 9mila visitatori
Il deputato leghista Comencini presenta una conferenza per "smontare un po' di balle sui cambiamenti climatici". Il collega del PD replica: "La salute dei cittadini non si può affidare agli apprendisti stregoni"