Il sindaco di Garda Davide Bendinelli, a commento di una stagione turistica giudicata «inferiore alle aspettative», propone ai Comuni di fare squadra in vista del prossimo anno
L'amministrazione comunale parla di «contrazione delle iscrizioni» ed ha voluto spiegare le ragioni della scelta di rimodulare i servizi della scuola dell’Infanzia all'Alessandri
In Veneto si registra nel mese di giugno «un calo della domanda di lavoro del -3% rispetto allo scorso anno». Donazzan: «Il protrarsi del conflitto in Ucraina, le difficoltà di approvvigionamento energetico e il rincaro del costo delle materie prime, con la conseguente diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie, iniziano a pesare»
Le pompe di benzina nel territorio veronese sono circa 300, delle quali una novantina solo in città. Molte di loro rischiano di non farcela: a dicembre la bolletta dell'elettricità è raddoppiata
Una collaborazione straordinaria tra pubblico e privato per offrire un contributo utile a recuperare i mesi di pandemia che hanno impedito di garantire il servizio di screening mammografico
Considerando ristoranti ed alberghi la flessione è addirittura pari a -43,8 miliardi. Sul decreto-legge green pass nei luoghi di lavoro arrivano i chiarimenti di Confcommercio
Flessione preoccupante delle donazioni di sangue in Italia e in Veneto, la presidente Avis Veneto Vanda Pradal: «Il calo delle donazioni sta mettendo a rischio tutto il sistema sanitario»
Le città più colpite Venezia e Verona, così come turismo e commercio i settori più flagellati. A patire la crisi del lavoro soprattutto le donne: -22% di assunzioni rispetto al -13% degli uomini
Analisi Istituto superiore di sanità: «Calo decessi complessivi tra la fine di gennaio e marzo 2021, fino a raggiungere lo 0,6% dei residenti di strutture per anziani non autosufficienti»
Migliora la situazione epidemiologica in Veneto, ma peggiorano i dati nazionali e vi sono segnali di «un nuovo rapido aumento diffuso nel numero di casi nelle prossime settimane qualora non venissero rigorosamente messe in atto adeguate misure di mitigazione»
L'annuncio del governatore del Veneto Luca Zaia che firmerà oggi i provvedimenti: «Da lunedì 1 febbraio riprendono quindi le attività di specialistica ambulatoriale a 30 e 60 giorni»
«Strumenti messi in campo dal governo insufficienti. Occorre fare di più per evitare che la perdita di un quinto della nostra produzione diventi realtà», afferma alla luce dei dati il presidente di Confindustria Verona Michele Bauli. Previsioni secondo trimestre: -19,86%
A marzo in tutta Italia si è registrato il 66,6% in meno di delitti: in calo soprattutto reati come lo sfruttamento della prostituzione, ma anche le violenze sessuali, i furti e le rapine
La decisione è stata presa in linea con le misure adottate dal Gruppo Lufthansa «alla luce delle circostanze eccezionali causate dalla diffusione del coronavirus»
L’incidenza sugli addetti del settore è però ancora molto alta. Tra tutti i casi mortali in occasione di lavoro il 30% riguarda dipendenti ed imprenditori artigiani
Duro attacco da Famiglia è Futuro all'amministrazione Sboarina dopo i dati divulgati dal Comune sul calo delle nascite: «La città sta morendo». Critico anche Tommaso Ferrari di Verona Civica: «Nostro l'unico bonus approvato per neomamme under 30»
Il Viminale rivendica a fronte di una serie di dati il proprio operato in tema di sicurezza urbana e i «notevoli tagli agli sprechi riducendo i costi dell’accoglienza». Critico Paolo Gentiloni ospite a Verona: «Il "decreto Sicurezza" butta per strada migliaia di irregolari»