Lo chiedono i consiglieri regionali Zanoni e Lorenzoni che formalizzano una richiesta già avanzata a luglio dalle associazioni animaliste Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf
«Chi soffre di patologia legate a cuori, polmoni, reni, pressione, nonché gli anziani devono aumentare il livello di guardia, consultando il proprio specialista e, nel caso, rimodulando le terapie farmacologiche in ragione del caldo», spiega il professor Ciro Indolfi, presidente della Società Italiana di Cardiologia
«L'incendio è stato domato, - spiega la Protezione civile - tuttavia bisognerà attendere i prossimi giorni per avere la certezza che non ci siano recrudescenze»
Da colpi di calore a congestioni, ecco tutte le conseguenze del caldo eccessivo sul corpo umano. La Società Italiana di Medicina Ambientale diffonde in città la guida per difendersi dal caldo record
Il caldo si intensifica in tutta Italia. Il Paese è entrato nel cuore dell'anticiclone africano ed anche nel Veronese le temperature massime aumenteranno. Poco sollievo nelle ore notturne
«Il gran caldo durerà ancora a lungo e per questo rivolgo un appello a tenere comportamenti prudenti a tutti i frequentatori di boschi, sentieri, pinete e di ogni luogo che possa essere a rischio incendio», ha dichiarato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia
È possibile contattare le guardie zoofile e le forze dell'ordine per chiedere un intervento di salvaguardia per gli animali in pericolo lasciati su balconi, terrazzi o comunque esposti alla canicola
Sono purtroppo diversi, ogni estate, i casi di animali lasciati in automobile sotto il sole, nonostante le sentenze di condanna per comportamenti di questo genere e le attività di sensibilizzazione svolte anche dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Tra le altre cose è vietata, dalle ore 6 alle 21, l'irrigazione di orti, giardini, campi sportivi e lo riempimento di piscine. Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a 500 euro
Quasi 11 mila biglietti sono staccati nei principali siti d'interesse cittadini tra il 13 e il 15 agosto: a far registrare il maggior numero di ingressi è l'anfiteatro Arena (4209), seguito dal Cortile di Giulietta (3264)
Sabato, a Bardolino la minima è stata di 24 gradi. Mentre domenica si sono visti più di 37 gradi di massima a Roverchiara. Treviso e Verona i capoluoghi con le temperature più elevate