A Ca' del Bue è entrato in funzione il biodigestore di Agsm Aim: «Produrrà 3 milioni di metri cubi di biometano»
Dal gruppo Agsm Aim spiegano che grazie al trattamento della frazione organica saranno prodotti «biometano e compost di qualità»
Dal gruppo Agsm Aim spiegano che grazie al trattamento della frazione organica saranno prodotti «biometano e compost di qualità»
Il consigliere comunale di Traguardi: «In una città in cui la raccolta differenziata è sotto la soglia del 50%, puntare sull'economia circolare è l'unica strada obbligata»
La società spagnola ha preso atto non non poter più portare a termine il project financing stoppato da Agsm, mentre la Regione Veneto concede una deroga per il revamping
L'obiettivo è restituire l’importante patrimonio artistico della Corte al territorio e alla comunità: l'importo dei lavori è di circa 3 milioni di euro
Il consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune: «La gara è stata vinta dalla Ladurner, altoatesina solo di nome. Fin dalla fine del 2015, le quote di questa società sono state rilevate dai cinesi della Zoomlion»
Agsm Aim ha ottenuto il permesso a costruire ed entro un anno comincerà il riammodernamento dell'impianto per il trattamento dei rifiuti. Ma il PD in settima circoscrizione lamenta un scarsa comunicazione ai cittadini sul progetto
La richiesta è contenuta in una mozione che sarà presentata nei consigli comunali di Verona, San Martino Buon Albergo, San Giovanni Lupatoto e Zevio, per impegnare i rispettivi sindaci
Dopo il rogo di sabato scorso e l'esclusione della valutazione di impatto ambientale dall'iter per la riattivazione dell'impianto, presentate interrogazioni in Regione ed anche al Governo
L'azienda precisa che il rogo «si è limitato all’interno della fossa di raccolta del rifiuto indifferenziato» e chiede ai cittadini «di non gettare i residui di camini, stufe e caminetti nella raccolta indifferenziata»
Il rappresentante di Verona e Sinistra in Comune vuole che sia fatta chiarezza su quanto è successo, ma anche sul futuro dell'impianto
Il rogo è stato domato con della schiuma dai vigili del fuoco, i quali sono stati ostacolati dal fumo ma hanno trovato il braciere principale grazie a delle termocamere
Il consigliere di Verona in Comune ribadisce che sono rimasti inascoltati i pareri dei soggetti coinvolti, mentre Tommaso Ferrari approva il progetti di revamping ma chiede «l'istituzione di una commissione consiliare del Comune sull'impianto»
Con un'interrogazione l'ex sindaco di Verona chiede all'attuale amministrazione di acquisire il controllo della discarica legnaghese, prima che finisca in mano ai vicentini di Aim
Rifiutata dunque la richiesta dei sindaci dei comuni limitrofi. Critico il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco: «Viene il dubbio che l'impianto non sia così innocuo come si vuol far credere»
I comuni di San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo e Zevio chiedono la valutazione d'impatto ambientale. Si teme un incremento di inquinamento e traffico veicolare
Il consigliere di Verona e Sinistra in Comune sostiene che «si dovrebbe investire per far in modo che in questi impianti giungano sempre meno rifiuti». Una direzione diversa da quella che pare voglia intraprendere Agsm
Il dirigente di Agsm Francesco Berton è intervenuto durante il consiglio comunale su invito del sindaco Attilio Gastaldello per fugare quei timori alla base di alcune polemiche
Un impianto fotovoltaico, costituito da 1260 pannelli solari, verrà installato sulla copertura, permettendo di non immettere nell'atmosfera ben 230 tonnellate di C02 ogni anno
Anche le opposizioni veronesi guardano con favore all'idea, ma chiedono vengano illustrati i dettagli del progetto per valutarne la sostenibilità e che venga aperto un tavolo con i residenti della zona
Il consigliere comunale di Verona Civica propone di sfruttare gli incentivi varati dal governo, validi anche per gli impianti già esistenti e riconvertiti entro il 2022
L'associazione contesta i numeri forniti dal presidente di Amia Miglioranzi e chiede di ottimizzare la raccolta porta a porta dell'umido
I dati forniti dalla multiservizi indicano percentuali migliori, ma per il Partito Democratica la differenziata in città è ferma. "Non dovremmo permetterci di investire in Albania"
Ex presidente di Amia e Agsm, ora segretario provinciale della Lega Nord Paolo Paternoster: "L'idea del termovalorizzatore ormai contrastava con le mutate esigenze ambientali e economiche"
Per i comitati e le associazioni contro l'inceneritore parla Samuele Nottegar: "La separazione dell'umido dal resto dei materiali aumenta la percentuale di raccolta differenziata"
"Aver abbandonato un progetto costoso e nocivo come quello dell'inceneritore è soltanto un bene per la città", a sostenerlo è il gruppo consigliare del Partito Democratico che però punta il dito contro Agsm, rea di aver sprecato tempo e denaro attorno a un inutile obiettivo