Dal 1° gennaio 2021 cessa la libera circolazione delle persone, delle merci e dei servizi prevista per i Paesi comunitari: quali cambiamenti saranno imposti alle aziende che commerciano con il Regno Unito?
Il valore dell'export della regione verso il Regno unito è quantificato in 3.6 miliardi di euro di beni. «Le nostre imprese esportano da sole nel Regno Unito il 15.6% del totale nazionale», ha detto il segretario generale Andrea Prando
Nella Camera di Commercio di Verona sono state presentate le novità introdotte dall'Ufficio Marchi britannico in vista della Brexit, deal o no-deal. È stato inoltre presentato il nuovo regolamento marchi dell'Unione Europea
Un incontro dedicato dedicato alle ricadute per operatori ed imprese dovute all'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, si è tenuto lunedì 18 marzo presso la Sala Industria
Ancora non è stato trovato un accordo che garantisca le nostre eccellenze enogastronomiche esportate in Gran Bretagna. Esportazioni che possono valere anche un miliardo di euro
«La nostra città gli è piaciuta moltissimo - ha spiegato Sboarina commentando le vacanze scaligere del sindaco londinese - e vuole allacciare rapporti di amicizia tra Verona e Londra»
I dati Ismea mostrano che l'aumento maggiore di richiesta da qui al 2020 si avrà in Cina, Russia e Stati Uniti, mentre l'uscita dell'Inghilterra dall'UE sta già penalizzando il vino italiano
Per il presidente della Camera di Commercio veronese non bisogna darla vinta agli speculatori ma ammette che la situazione si fa più complicata per le esportazioni e per il turismo
Si vivono momenti concitati in Gran Bretagna dove nelle ultime ore sono state raccolte ben due milioni di firme per indire un nuovo referendum che riconsideri la scelta di abbandonare l'Ue. In casa nostra intanto gli euroscettici del M5S plaudono alla "democrazia diretta"
Il sindaco di Verona e segretario di Fare! commenta il risultato del referendum che ha visto la popolazione britannica votare per l'uscita del Regno Unito dalla Comunità Europea