Il whisky all'odor di Amarone: Bottega non manca di stupire
Invecchierà il suo whisky nelle botti che hanno ospitato l'Amarone e i vini della Valpolicella. Bottega non manca di stupire. Vuole produrre un whisky super con il retrogusto dell'Amarone
Invecchierà il suo whisky nelle botti che hanno ospitato l'Amarone e i vini della Valpolicella. Bottega non manca di stupire. Vuole produrre un whisky super con il retrogusto dell'Amarone
Uno spazio in cui si potranno degustare prosecco, vini della Valpolicella e i migliori prodotti alimentari del Veneto
Bottega Spa nella cantina di Valgatara sta producendo dell'Amarone e i vini della Valpolicella usufruendo anche di botti non solo francesi, come è abitudine, ma anche americane, ungheresi, di ciliegio e di gelso
L'azienda veneta si allarga da Treviso a Verona, a Siena
Ultimi quattro giorni di apertura per un'attività storica del centro cittadino
Bottega spa, l'azienda vinicola che ha una sede produttiva anche a Valgatara, nel veronse, continua ad ampliare il numero dei suoi Prosecco Bar nel mondo.
La mostra dal giorno della sua apertura ha già registrato un alto numero di visitatori, grazie anche alle tante iniziative collaterali che l’hanno accompagnata
Bottega, una delle maggiori aziende vinicole venete, ha aperto in Valpolicella e produrrà oltre 300mila bottiglie per il primo anno
Bottega spa, l'azienda trevigiana che ha uno dei suoi siti produttivi a Valgatara, nel veronese, secondo uno studio della britannica IWSR, società primaria nel mondo dell'amalisi del mondo beverage, ha comunicato che gli spumanti e il prosecco Gold di Bottega, quanto a vendite nei duty free e nel Travel Retail, sono il terzo marchio nel mondo e i primi in Europa
Il concentrato delle piante e dei fiori tipici del Monte Baldo, centinaia di specie che non sono state importate, ma che sono nate e si sono sviluppate sul Baldo
La più nota a livello nazionale è la Segafredo Zanetti, ma ce ne sono anche altre, artigianali, dove poter trovare il caffè più vicino ai propri gusti
Come tutti i mestieri artigiani, anche quello del vetrai ha subito un forte cambiamento a causa dell'industrializzazione e dei progressi scientifici nell'ambito della chimica
Segnalate 7 botteghe, ma in realtà sono molte di più per una professione che si è evoluta nel tempo e non è scomparsa nonostante l'industrializzazione
Si tratta di negozi come tutti gli altri, ma propongono un tipo di commercio che mette al centro il lavoro dell'uomo e non i profitti.
L'associazione di produttori di vino e la Riseria Ferron hanno rilevato lo storico locale