Nell'arco di una settimana 26 interventi per furti in appartamento, attività commerciali oppure di automobili, spesso sfociati in vere e proprie rapine violente
«Facciamo questo intervento anche se in un periodo fuori stagione perché vogliamo che il Comune di Verona non sia mai a debito di alberi», ha dichiarato l'assessore ai giardini Benini
Ha già ripreso l'attività ed è la seconda biblioteca di quartiere riqualificata in pochi mesi. Al via anche il servizio di lettura a voce alta per bambini 0-6 anni. Ass. La Paglia: «Uno dei servizi di prossimità più apprezzati»
Tra parco di Santa Teresa e parco San Giacomo l’iniziativa del Comune finanziata da Cariverona e realizzata dai volontari del quartiere. Ferrari: «La carreggiata deve essere democratica»
Presente il governatore del Veneto: «Un fiore all’occhiello della sanità veneta, un progetto che va nella direzione intrapresa negli ultimi anni che punta alla specializzazione e all’eccellenza»
«Gli interventi sono incessanti - ha detto il sindaco Sboarina - i nostri agenti continuano a monitorare il territorio, passando dalle zone più a rischio alle situazioni segnalate dai residenti»
Sospeso l'accesso in Borgo Roma, restano attivi i centri in Borgo Trento e quello riservato ai bambini dai 5 agli 11 anni: i giorni e gli orari del servizio
Fondazione Onda ha assegnato il riconoscimento per il biennio 2022-2023 alle strutture che offrono servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l'universo femminile
«Un bell'evento di sensibilizzazione che punta ad educare i bambini al rispetto e alla cura del verde e dell’ambiente», ha sottolineato l'Ass. Ilaria Segala
Giorni, orari di apertura e informazioni utili per accedere al nuovo centro tamponi Covid, il sindaco: «Con l’obbligo del green pass ci sono migliaia di lavoratori che hanno bisogno di fare il tampone per poter lavorare. Mettiamo in campo tutte le risorse possibili»
Soddisfatto il sindaco scaligero Federico Sboarina: «Essere pronti, con idee chiare e progetti seri per il miglioramento e lo sviluppo della città, fa la differenza»
Il 37100Lab ha avviato l'attività negli spazi dell’ex scuola Scuderlando a Verona, grazie ad un finanziamento regionale che permetterà di aprire altri due centri di questo tipo a Palazzo Bocca Trezza e a Parona, nel centro anziani di largo Stazione Vecchia
La donna ha confermato di essere intestataria di un profilo su Twitter in cui venivano raccontati fatti sconcertanti, come ustioni provocate a pazienti in arresto cardiaco o morfina somministrata a tossicodipendenti. L'azienda ospedaliera però spiega: «Ad oggi non risulta correlazione tra il contenuto dei tweet e l'attività in pronto soccorso»
L'incidente è avvenuto all'incrocio tra Via Aquileia e Via Polveriera Vecchia ed ha provocato il ribaltamento della vettura in cui viaggiavano in tre. Il quarto ferito è il conducente del furgone
Le segnalazioni dei cittadini hanno attivato i carabinieri di Verona che hanno arrestato una donna padovana, classe '81 e incensurata, per detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio
La vittima è stata picchiata e lasciata a terra. Un passante ha chiamato i soccorritori che lo hanno portato in ambulanza all'ospedale. La sua prognosi è di trenta giorni
L'impianto di via delle Grazie, nel quartiere di Borgo Roma, avrebbe dovuto già essere pronto, ma la diffusione del Covid-19 non ne avrebbe permesso l'utilizzo: «Ecco perché abbiamo preferito sfruttare questi mesi per apportare alcune migliorie»
Il ministro Speranza: «Lo stato italiano entra con capitale pubblico in ReiThera che sta sviluppando il vaccino anti-Covid». Il presidente Aifa Palù: «Vaccino italiano a settembre»
A denunciarlo è Beatrice Verzè, consigliera di Traguardi nella quinta circoscrizione di Verona, dopo l'ennesimo sinistro avvenuto sulle strade di Borgo Roma
Il direttore di Anestesia e Rianimazione a Verona, prof. Enrico Polati, si appella ai cittadini affinché assumano comportamenti corretti: «Abbiamo tutti visto le folle in centro a Verona o sui monti in Lessinia, le persone qui vivono come se non fossimo in tempo di pandemia»
Risposte incoraggianti dal candidato vaccino che si sperimenta anche al policlinico di Borgo Roma: «Induce risposta immunitaria nei soggetti sani tra i 18 e i 55 anni». La Fase 1 ora avanza nei soggetti tra i 65 e gli 85 anni: «Entro la fine dell’anno i primi risultati dello studio»
Dopo aver raccolto le richieste di alcuni residenti, Vittorio Brumotti si è recato nel quartiere di Borgo Roma per documentare la situazione, poi denunciata ai carabinieri scaligeri